Scarpe

Giuseppe Anceschi ha scritto un testo che ci ricorda alcuni fatti e -con essi- la miseria degli italiani.
============
Promemoria per alcuni volonterosi con una premessa doverosa: che i cosiddetti alfieri di sinistra e centro-sinistra si tolgano finalmente di mezzo (la parte per così dire in senso lato bertinottiana l’ha già fatto, volente o nolente) perché non possano fare ulteriori danni, tutti, almeno quelli non ancora approdati al fronte berlusconiano per quanto già berlusconiani nella sostanza, se necessario anche con un (incruento) bagno di sangue, ma dopo un lavacro in qualche modo rigeneratore, impossibile mi rendo ben conto nei fatti ma che almeno sia lecito augurarselo.
Fatta questa contraddittoria premessa, espressione, si intende bene, di uno stato d’animo penso assai "confusamente diffuso", mi domando perché la gente continui a vedere le cose con una dose di strabismo micidiale. Come i giacobini "giustizialisti" del buon tempo francese, suggerirei anch’io per prima cosa di innalzare una nuova bandiera, mille, milioni di bandiere il cui prototipo ci viene pari pari dal martoriato medio-oriente (due scarpe per settecentomlia ammazzati, sai tu il cambio?): una picca con sulla cima una scarpa, due scarpe da scagliare, per quanto ci riguarda, e ad ogni occasione, assistiti dalle tricoteuses di turno, sul cialtrone nostrano perché infine "giustizialisti" siamo. Sul quale vale il promemoria di cui all’inizio, unica strada che possa rimediare allo strabismo di sopra in forza del quale per di più il cialtrone pluri-imputato, pluri-prescritto e pluri-autoassolto Silvio Berlusconi, alias cavaliere (leggere sotto), ci fa anche la morale.
Le fonti fra le tante per chi voglia deliziarsi da sé: FRANCO CORDERO, Aspettando la cometa. Notizie e ipotesi sul climaterio d’Italia, Bollati Boringhieri, Torino 2008, e PETER GOMEZ-MARCO TRAVAGLIO (ancora lui!), Se li conosci li eviti. Raccomandati, riciclati, condannati, deputati, ignoranti, voltagabbana, fannulloni del nuovo Parlamento, Chiarelettere, Milano 2008.
Leggere per credere la fedina penale dell’uomo:
1- Condannato per falsa testimonianza a proposito della sua iscrizione alla loggia P2 dalla Corte d’appello di Venezia ma poi amnistiato per una legge giusto votata allora dal Parlamento.
2- Tangenti alla Guardia di Finanza: condanna in primo grado a 2 anni e 9 mesi per corruzione, poi prescrizione in appello e assoluzione in Cassazione per "insufficienza probatoria" mentre i suoi complici furono tutti condannati.
3- Condanna in primo grado a 2 anni e 4 mesi per 23 miliardi di finanziamento illecito versati su un conto svizzero di Bettino Craxi per la faccenda All Iberian, poi prescrzione in appello e in Cassazione.
4- Assoluzione per i falsi in bilancio relativi a 1200 milardi di fondi neri su conti esteri (All Iberian 2) "perché il fatto non è più previsto dalle legge come reato" nel senso che lo stesso imputato l’ha depenalizzato per legge (!).
5- Condanna in primo grado a 1 anno e 4 mesi per 10 miliardi di fondi neri accantonati nell’ambito della compravendita della casa cinematografica Medusa Cinema, poi assolto con formula dubitativa in appello con la giustificazione che, essendo così ricco, avrebbe potuto non accorgersi del versamento effettuato dai suoi manager, per altro essi regolarmente condannati (!).
6- Assoluzione in primo grado per l’appropriazione indebita dei terreni di Macherio e per la villa Belvedere, abitazione attuale delle seconda moglie, con collegata frode fiscale (4,4 miliardi pagati in nero all’ex proprietario), e prescrizione dei falsi in bilancio ancora connessi, con sentenza confermata in appello e assoluzione anche da uno dei due falsi in bilancio mentre il secondo rimase ma fu coperto dall’amnistia.
7- Prescrizione con la concessione delle solite attenuanti generiche e per la riduzione dei termini con legge voluta dallo stesso per il reato di falso in bilancio in seguito alla vicenda dell’acquisto del giocatore Lentini e i 10 miliardi versati in nero dal Milan al Torino.
8- Archiviazione per prescrizione dei reati di falso in bilancio e appropriazione indebita nell’acquisto di diritti televisivi da parte di alcune società off-shore del gruppo Fininvest sui bilanci della stessa 1988-92 sempre a causa delle attenuanti generiche e dei termini abbreviati di prescrizione.
9- Precrizione come sopra per il processo relativo ai falsi in bilancio su 1500 miliardi di fondi neri accantonati su 64 (!) società off-shore del cosiddetto comparto B della Fininvest.
10- Assoluzione dall’accusa di corruzione giudiziaria nella compravendita della causa Sme (Ariosto) con prescrizione in primo grado per la tangente Fininvest di 434.404 dollari al giudice Squillante nel 1991, reato poi assolto in appello e in Cassazione"perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato".
11- Assoluzione da presunti falsi in bilancio e violazioni dell’antitrust spagnola per le faccende della Telecinco.
12- Sei inchieste archiviate per decorrenza dei termini a proposito di accuse di mafia e di riciclaggio di denaro sporco (!!).
13- Due indagini archiviate per concorso in strage, rispettivamente a Caltanissetta per gli eccidi di Capaci e via d’Amelio e a Firenze, per le bombe del 1993 a Milano, Firenze e Roma sempre per decorrenza dei termini massimi a investigare (!!!).
14- Processo tuttora aperto a proposito dei Diritti di Mediaset con accuse di falso in bilancio, frofe fiscale, appropriazione indebita, fondi neri, paradisi fiscali....
15- Imputato per corruzione giudiziaria del testimone David Mills che avrebbe ricevuto 600.000 dollari in cambio del suo silenzio in relazione ai processi Guardia di Finanza e All Iberian (vedi sopra punti 2, 3 e 4), ora coperto dal cosiddetto Lodo Alfano da ultimo sottoposto al parere della Corte Costituzionale.
16- Richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Napoli per corruzione dell’ex direttore della Rai e poi di Raifiction Agostino Saccà.
17- Parte della stessa inchiesta trasmessa a Roma per istigazione alla corruzione di senatori del centrosinistra per il loro passaggio al centrodestra e dunque per la caduta del governo Prodi.
Costui è il nostro (dico a fatica) presidente del consiglio, altro che moglie di Cesare...
============
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -