La Nuova Classe Trasversale

Alcune ragioni del successo del V-day

di Alberto Giovanni Biuso - sabato 15 settembre 2007 - 4922 letture

Bene ha fatto Girodivite a promuovere il V-day di Catania. Su Radioradicale ho seguito l’intera registrazione del pomeriggio bolognese e mi sono accorto che nessuno dei mezzi di informazione (che io sappia) ha riferito che a Bologna Grillo, Sabina Guzzanti, Travaglio, Beha, Massimo Fini e altri hanno criticato non solo i partiti ma anche l’informazione (stampa e tv) italiana fatta di pastoni parlamentari, di cronaca nera e di gossip.

I partecipanti al V-day chiedono né più né meno che una vera democrazia in cui sia la società civile e non i partiti-clan-caste a esprimere i rappresentanti negli organi elettivi.

Che tutto il ceto politico o quasi, che tutta l’informazione (dal Manifesto al Secolo d’Italia) accusi le manifestazioni di sabato di demagogia, qualunquismo. populismo, parafascismo (!) mi sembra una prova ulteriore che si sia colto nel segno.

Che sia necessaria una rottura con le vecchie forme partitiche di fare politica, lo dimostra tutto ogni giorno. Ad esempio, chiedo alla sinistra che attacca Grillo se criticare il viaggio con l’aereo di stato dei Ministri Rutelli e Mastella per far assistere se stessi, i figli, gli amici e i portaborse al Gran Premio di Monza sia un atteggiamento "demagogico, populistico, antidemocratico" o costituisca una legittima forma di indignazione rispetto all’ennesima prova di arroganza e di spreco.

Il potere, certo, è anche e per sua natura privilegio e corruzione ma in Italia si è ormai andati oltre ogni limite. Anche la legge Calderoli con cui abbiamo eletto l’attuale Parlamento (attraverso liste chiuse stabilite dalle segreterie dei partiti) delinea non una democrazia ma un’oligarchia di professionisti della politica; chiunque voglia cambiare questo meccanismo -che si chiami Grillo o Cicala...- dovrebbe trovare il consenso di ogni sincero democratico,

Il soggetto più criticato e contestato a Bologna (e suppongo anche altrove) è stato Berlusconi, io credo dunque che il movimento che sta nascendo possa contribuire a togliere spazio simbolico al plutocrate di Arcore; che la "sinistra" non lo capisca è l’ennesima conferma che ormai temono solo e sempre ciò che possa mettere in discussione anche il più piccolo dei privilegi istituzionali e finanziari di cui la Nuova Classe Trasversale gode.

www.biuso.it


- Ci sono 4 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Il cosa e il come
16 settembre 2007, di : Tommy David |||||| Sito Web: Il cosa e il come

Che ne pensate di questo intervento di Luttazzi? http://www.luttazzi.it/node/309

Tommy David www.tommydavid.com

La Nuova Classe Trasversale
26 settembre 2007

In questo sito i post non si sprecano.. meno male, in quel di Grillo si finisce in una giostra psichedelica dai connotati da bettola, o peggio. Ma non nel senso dispregiativo, anzi nel senso festaiolo.

Non si riesce più a far ragionare nessuno! tutti scrivono che vorrebbero e poi chiederebbero e via col vento e con le fanfaluche.

Spero di rendere solo il quarto di quello che mi bolle a sentire tutti ordinare come al ristorante i migliori piatti, con la sola scusante di avere i soldi per pagare.

Mi pare invece che poi i soldi per pagare ben pochi ce l’hanno!

Mi ricordo dello scollameto tra popolo e governo... Gli inizi furono circa negli anni ’90... E uno mi disse: Se tu vuoi una cosa non devi delegare nessuno per realizzarla...la politica ora ci insegna che bisogna rimboccarsi le maniche per avere anche le cose essenziali...

Da allora è stato un susseguirsi di critiche alla assenza dei politici... di quelli della sinistra che andavano sempre più diradandosi, colpa una legge chiamata "gravità".

Ossia la sinistra non c’entra nulla. Si potevano fare altri tre partiti di sinistra per occupare eventuali defaiance degli attuali. Ma nessuno si diede da fare...

Invece tutti si convinsero che l’individualismo era la mossa successiva! (ancora prima si diceva: "sono anarchico individualista").

Oggi ci si scandalizza per pochissimo: "i nostri genitori hanno disertato la politica ed ecco che ci troviamo senza lavoro e pensioni!".

Intanto i privilegi di molti sono aumentati al punto che non si chiede lavoro per i figli, ma aumenti.. aumenti per sostenere la famiglia di disoccupati.

Siamo alle solite! si dismette la politica da un lato (dx/sx) e la si riprende dall’altro (dx/sx)...

Come nelle favole una morale o insegnamento: l’uomo è sempre quello! identico nei vizi e nelle virtù, solo che invece di usare la politica (il tentativo della cultura) tenta di fare il colpaccio dell’immoralità.

Ma anche questo è un mito della Storia: Basta andare di poco indietro nel tempo per ripescare quelli ignoranti che hanno dettato legge senza che nessuno lo chiedesse.

Come si può pretendere che tutti gli uomini abbiano la stessa felicità? Dagli uomini più eruditi a quelli più incolti?

Non basta comprare un computer e da casa fare un gran casino.

Gli uomini dovrebbero stare buoni aspettando di morire. Al contrario gli uomini non hanno ora la misura di nulla. Appunto diventano montagne brulle.

"L’uomo è la misura di tutte le cose". E Cristo si definì: Figlio dell’Uomo.

E’ il turno di Beppe Grillo... Ma io non ho voglia di fare casino... Ho voglia di pensare che un -deus ex machina- di questi tempi ci proietta indietro di 3000 anni.

Perchè negare che esiste la legge di gravità? Perchè far credere a quelli che debbono ancora imparare che è tutto un trucco e ci è negata ogni giustizia?

Questo vuol dire solo che non c’è una cosa facile da fare nel mondo. Ogni cosa decade, per l’energia e per i limiti del fare umano. Tutto decade nell’Universo, colpa dello spazio che assorbe fatalmente l’energia delle stelle.. Questa è una legge importante che molti sconoscono.

Ma dopo aver fatto questa gran svista, gli uomini ignoranti proseguono cercando di dimenticare che è proprio questa caratteristica che permette a noi di vivere e realizzare delle cose anche belle! Ossia l’entropia dell’Universo cede il passo all’armonia...

Quanti uomini ignoranti che disdegnano la musica (l’esempio), che ci chiama verso un mondo di padronanza e ottimismo...

Non è il male solo il male?

La Nuova Classe Trasversale
27 settembre 2007

La verità è una sola: gli italiani vorrebbero 53 milioni di partiti politici, uno per ciascuno.

Poi Calderoli farà passare la legge che arma il cittadino con rilascio di porto d’armi anche agli psicopatici.

Finalmente potremo giocare ad indiani e cow boy per strada.

Io dico che L’unica cosa che mi piace di Beppe Grillo sono certe sue battute irriverenti, ma che Dio ci salvi e lo salvi dalla creazione di movimenti politici anarchici. Mi stanno bene i circoli della risata, ma chi vuole trasformare Grillo in un nuovo dittatore piazzaiolo, persino contro la sua stessa reale volontà, è semplicemente folle e induce lo stesso Beppe Grillo alla follia.

Beppe continua a fare il comico. Sei il termometro di una piazza febbricitante e delirante, ma cerca di non farti contagiare da questa influenza populista e sostanzialmente forcaiola.

Nemmeno l’ironia ci salva dall’idiozia, anzi è la prima ad esserne travolta. Gli idioti difatti non ti capiscono, non capiscono la tua ironia e credono che tu voglia fare sul serio. Il bluff è stato simpatico, ma adesso forse dovresti gettare la maschera.

La Nuova Classe Trasversale
28 settembre 2007

Vi ringrazio per aver pubblicato il mio post!

Ma come vedo, qualcuno ha rincarato la dose!

Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Ultimi messaggi pubblicati nei forum
Settembre 2007:
Il cosa e il come
:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica