Il Principe Filippo, un grande inglese

Le sue gaffes non devono scalfire l’immagine di un uomo che è stato fondamentale per l’Inghilterra del Novecento
Non era inglese, ma era nato a Corfù nel 1921 ed aveva come titolo Principe Filippo, Duca di Endinburgo (nato Principe Filippo di Grecia e Danimarca), ma da quando sposò nel 1952 - e più precisamente il 6 di febbraio - la Regina Elisabetta II^ Tudor era diventato inglese a tutti gli effetti. Un vero inglese, oso aggiungere.
Era noto per le sue gaffes che erano piuttosto il segno di una personalità vivace ed intelligente, ma benaltro possiamo raccontare del Principe Filippo. Ad esempio, che fu un ufficiale di Marina Militare dal 1939 al 1952 sotto la bandiera inglese particolarmente brillante e coscienzioso del suo ruolo. Un vero ufficiale militare, ecco...
Uomo di profonda cultura. Aveva una biblioteca personale di più di 9.000 volumi. Aveva scritto parecchi libri fra cui uno incentrato sulla morte e su ciò che c’è dopo assieme ad un prete. Ma si occupò anche di ambiente e di questioni essenziali per l’avvenire del mondo. E lui ha mostrato questa sua enorme passione per la cultura con discrezione e riservatezza. Le sue qualità più precipue.
In realtà il pilastro portante della famiglia era lui. Era lui che interveniva a supporto della sua consorte allorquando in certi momenti i destini della Monarchia inglese parevano navigare in cattive acque. Intervenne fermemente e senza venire meno al suo delicato ruolo istituzionale. Si dice che non fosse entusiasta che suo figlio, il Principe Carlo, se ne andasse con Camilla Parker Bowles piuttosto che restare con una persona che amava tantissimo, ossia la Principessa Diana. Una donna che definiva di un’intelligenza superiore.
Da estimatore quale sono dell’Inghilterra e della Monarchia inglese rivolgo il mio più deferente saluto a una persona che nel bene e nel male ha rappresentato il passaggio dall’Inghilterra della fine dell’Impero all’Inghilterra attuale. Un’Inghilterra sempre al’avanguardia, ma che nel suo sottofondo si crede ancora il centro di un Impero.
Che Dio lo accolga nella sua infinità saggezza e dia tutta la forza possibile alla Regina Elisabetta II^ che è parsa per la prima volta sola e piuttosto accasciata in occasione dei funerali del defunto marito. E’ proprio il caso di dirlo GOD SAVE THE QUEEN !!!
La foto è stata presa dal seguente sito: https://www.macleans.ca/news/world/prince-philip-dead-obituary/
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -