Il Crocifisso laico
Il Consiglio di Stato è composto da teologi?
Una sentenza del Consiglio di Stato -e cioè di un Tribunale amministrativo- legittima la presenza del Crocifisso negli edifici pubblici affermando che essa non sarebbe segno soltanto di un credo religioso ma anche di valori laici come la tolleranza, la solidarietà e persino la libertà garantita dalla Costituzione italiana.
Se fossi un cristiano, rimarrei impietrito di fronte a simili affermazioni. Il Crocifisso è un simbolo profondamente e soltanto sacro, che esprime il dolore umano, la speranza di salvezza che abita nell’intimo di ciascuno, la tragedia insensata dell’esistere, la dimensione ancestrale del sacrificio, della morte, del buio e della luce.
Ridurlo a un banale segno di valori etici e politici -costitutivamente sempre relativi e mondani- è, questa sì, blasfemia.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -