Andrea Mingardi "Professione Cantante" (Edizioni Pendragon)

Un’originale autobiografia dove l’autore lascia parlare i suoi colleghi...
Definire il libro scritto dal noto cantante bolognese Andrea Mingardi una semplice autobiografia è non aver capito affondo la peculiarità del volume. Infatti, il titolo recita "Professione Cantante" ed indica una ben precisa modalità. Ossia la sommatoria di tutti gli eventi, fatti, vicissitudini e circostanze che determinano e costruiscono la vita professionale di una persona che decide di fare il cantante.
"Professione Cantante" è un libro di avventura poiché racconta la storia - sì avventurosa - del cantante Andrea Mingardi. Una storia non facile, ma dove prorompe in pieno la poderosa forza volitiva di una persona che non si arrende mai. Fin dalle prime esperienze. Le difficili relazioni con il mondo dell’industria discografica. I mutamenti profondi che la musica ha vissuto dagli anni cinquanta in poi. Il cambio del gusto musicale da parte del pubblico. Insomma, di carne al fuoco in questo "Professione Cantante" ce n’è...eccome!
Scrivevo che definire il volume una semplice autobiografia è un qualcosa di sbagliato. Infatti in questo libro abbiamo vari livelli (autobiografico, storico, professionale, personale...) che contribuiscono a delineare una personalità - quella di Andrea Mingardi - a tutto tondo. Una personalità chi vive appieno il proprio essere musicista. Un musicista che ha attraversato varie epoche della musica italiana contemporanea con un definito e personale tratto musicale e temperamentale.
Senza cadere in errore "Professione Cantante" è anche un saggio sulla storia della canzone italiana degli ultimi decenni scritta da un autorevolissimo rappresentante che conosce affondo le contorte e complesse dinamiche del mondo musicale contemporaneo. Diciamo che leggendo "Professione Cantante" si ha modo di eseguire un excursus sulla musica italiana. Un excursus a 360 gradi e che identifica in maniera analitica tutti i risvolti di quel mondo "dorato".
Ad accrescere il valore del libro interventi autorevolissimi di esponenti di primo piano del mondo dello spettacolo italiano. Da scompisciarsi dalle risate, ad esempio, l’introduzione a firma di Francesco Guccini che trattegia i suoi inizi di musicista. Un capolavoro di humour e di narrazione. Oppure la lunga nota di Renzo Arbore che da par suo parla con maestria del scintillante mondo della musica italiana contemporanea. Od ancora il puntiglioso contributo di un Mike Bongiorno che con perizia parla del mondo delle discoteche degli anni sessanta. C’è molto da leggere in "Professione Cantante". In tutti i sensi.
"Professione Cantante" un libro di sicuro interesse che ci fa innamorare come pochi della musica. Un libro da rileggere più volte perché pieno di cose buona fino all’inverosimile. Un libro dove la musica fa suonare tutte le corde dell’anima.
Maggiori notizie sull’autore:
Sito della casa editrice:
Photo credits:
La foto di copertina è fornita dalla casa editrice
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -