Risultati della ricerca. Hai cercato « (boicottare)

Tra gli articoli



Il referendum e la chiesa cattolica italiana

mercoledì 2 marzo 2005 inviato da aldib
Una riflessione sulla decisione della chiesa cattolica italiana di boicottare una libera consultazione referendaria

Welfare a rischio

sabato 1 ottobre 2005 inviato da Vincenzo Raimondo Greco
Preoccupano i dati di una ricerca commissionata dallo Spi-Cgil- i sindacati minacciano di boicottare la festa del nonno prevista per il 2 ottobre

Di lista in lista, a chi tocca tocca

martedì 27 maggio 2003 inviato da Redazione
Il boicottaggio contro Mediaset: Scopo del boicottaggio è di farne calare cospicuamente le vendite così da rendere la pubblicità su Mediaset controproducente.

Presidenziali a senso unico

martedì 14 ottobre 2008 inviato da Emanuele G.

Il presidente azero, Ilham Aliev Ilham Aliev è il prevedibile vincitore delle presidenziali di domani in Azerbaijan. L’unica incognita è la percentuale di elettori che si presenterà alle urne

di Boyukaga Agayev*, Baku, per IWPR, 2 ottobre 2008 (titolo originale: “Azerbaijan’s Underwhelming Election ”)

Traduzione per Osservatorio Caucaso: Carlo Dall’Asta

Data di pubblicazione: 14.10.2008

Link diretto



Boicottiamo Nestlé n.1 nell’uccisione dei neonati

martedì 27 maggio 2003 inviato da Redazione
Girodivite aderisce dal 1994 al boicottaggio contro la Nestlè. Riportiamo alcuni documenti.

Il petrolio insanguinato della Shell

martedì 27 maggio 2003 inviato da Redazione
"la guerra che la compagnia ha scatenato contro l’ecosistema della regione del Delta sarà prima o poi giudicata e che i crimini di questa guerra saranno debitamente puniti. Così come saranno puniti i crimini compiuti dalla compagnia nella guerra diretta contro il popolo Ogoni"

Boicotta Danone

martedì 27 maggio 2003 inviato da Redazione
Una campagna di ATTAC contro la multinazionale Danone

Boicotta Israele

martedì 27 maggio 2003 inviato da Redazione
La mobilitazione del movimento pacifista contro la guerra sbagliata di Israele in Palestina. Anche Catania ha promosso il boicottaggio dei movimenti pacifisti contro i prodotti israeliani. Due documenti.

n. 167 - "Ku kampa viri, iè ku viri nun kampa"

mercoledì 2 marzo 2005

Buoni pasto: una campagna che non condividiamo

sabato 18 giugno 2005 inviato da Redazione
Una Nota di Maurizio Morabito - Fiepet Confesercenti, sulla vicenda dello sciopero dei buoni pasto indetta dalla Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi)

Ubriachi di cioccolata

giovedì 16 marzo 2006 inviato da Piero Buscemi
Ci siamo fatti volentieri in 4 per assaggiare le golosità al cioccolato modicane. E non solo.

La Catena di San Libero, 13 marzo 2006 n. 324

lunedì 13 marzo 2006 inviato da Riccardo Orioles
Mi piacerebbe parlare bene della destra, sportivamente: ma come si fa? Un presidente ormai clinico, che a volte dice di essere Gesù Cristo e a volte Napoleone...

2029: fuga dal Capitalismo (...la ‘speranza’ di Cassandra)

mercoledì 24 maggio 2006 inviato da titty
La sfiducia nelle istituzioni, nei valori, nelle persone e nella società è così dilagante che quasi tutti sono diventati pessimisti, vedendo il futuro nero come il petrolio ...

Gli amici del Bilderberg

giovedì 15 giugno 2006 inviato da paskal007r
Che ci fanno assieme Prodi, Gianni e Umberto Agnelli, John Elkann, Emma Bonino, Mario Draghi, Mario Monti, Tronchetti Provera, Padoa Schioppa, Walter Veltroni...?

Democrazia a mano armata

lunedì 24 luglio 2006 inviato da pietro g. serra
“In casi come questi, quali che siano le responsabilità israeliane nelle continue convulsioni della regione, non si può stare che dalla parte di Israele”. In questa apodittica sentenza, riassume l’impostazione con cui la quasi totalità dei mezzi d’informazione italiani ha affrontato la nuova guerra...

Il genocidio degli Armeni

domenica 17 dicembre 2006 inviato da Redazione Sherazade
Il genocidio degli Armeni, storia e cultura di un popolo

Francia - Africa , la fine di un’epoca

mercoledì 7 marzo 2007 inviato da Thierry Abdon AVI
Jacques Chirac ha appena dato il suo addio al continente africano il 15 ed il 16 febbraio scorso, in occasione del 24° vertice Africa - Francia di Cannes...

Ma che festa è?

domenica 12 agosto 2007 inviato da Letizia Tassinari
Come si può fare festa nel luogo in cui sei mesi fa è morto un giovane di 23 anni - Joubert Tomphson - per mancanza di sicurezza cadendo da un ponteggio?

Divide et impera

sabato 21 luglio 2007 inviato da Lucio Garofalo
"L’attuale situazione di guerra civile in Palestina è il risultato di un astuto complotto internazionale, ordito dai sionisti di Tel Aviv e dai loro soci di Washington ..."

La Serbia non è una repubblica sovietica

venerdì 3 agosto 2007 inviato da Emanuele G.

Premessa:

Con il presente articolo, il nostro Centro Studi sull’Europa dell’Est inizia una collaborazione con l’Osservatorio sui Balcani pubblicando un interessante articolo sulla Serbia a firma di Aleksandar Vasovic. Questo articolo è stato pubblicato il due di agosto nel sito dell’Osservatorio sui Balcani.

Abstract:

Collaborare con la Russia sulla questione del Kosovo non è stato un errore. Anzi. Ma allontanarsi dall’Ue lo sarebbe. Un’intervista a Oliver Ivanovic, uno dei principali leader della comunità serba del Kosovo. Di Aleksandar Vasovic - BIRN (Tit. Originale ’’Ivanovic: Serbia will not become a Soviet republic’’, pubblicato il 30 luglio 2007)





Tra i comunicati stampa



10.05.2004 - Windows Xp: Service Pack 2 anche per le copie pirata



Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio
Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati