Sei all'interno di >> :.: Culture | Libri e idee |

Cargo di Orchidee, di Susan Musgrave

Susan Musgrave, scrittrice e poetessa canadese dalla vita turbolenta come un romanzo racconta in una sorta di diario la fiaba sadica e poetica di una condannata a morte senza nome, e delle sue due compagne di carcere...

di evi - sabato 18 febbraio 2006 - 5422 letture

A volte i libri sono piccoli segreti che si tramandano di mano in mano come piccoli oggetti preziosi. Cargo di Orchidee è uno di quei casi, un romanzo uscito da qualche mese ma non ancora scoperto dal grande pubblico.

Susan Musgrave, scrittrice e poetessa canadese dalla vita turbolenta come un romanzo (nella vita ha sposato un narcotrafficante colombiano e il capo della Stopwatch band, che ha rapinato 140 banche!), racconta in una sorta di diario la fiaba sadica e poetica di una condannata a morte senza nome, e delle sue due compagne di carcere, "le due migliori amiche che non avrebbe mai voluto incontrare": Rainy, magra e smunta, i cui occhi hanno perso tutto il colore perche` si è sciolto nelle lacrime, e Frenchy, dura e ostinata, con il suo strano neo di bellezza al contrario, bianco sulla pelle scura.

Le tre donne, in attesa di venire giustiziate per aver assassinato i loro rispettivi figli, rivelano pian piano i dolori profondi e cupi che la vita ha riservato loro, e la protagonista descrive la sua folle avventura che l`ha portata lì, partendo dal Canada fino all`esotico sud America: l`amore per un pericoloso narcotrafficante, signore della cocaina, il desiderio di un figlio mai avuto, la cocaina che scorre come un fiume bianco, quando un grammo è troppo, un chilo troppo poco... una vita come tutte le altre che si trasforma d`un tratto in una incredibile serie di disavventure e prigionie solo per aver varcato una soglia sbagliata, per aver preferito il desiderio morboso del ventre d`orchidea all`intollerabile ripetitivo grigiore dei giorni. Una storia che pur essendo surreale e insolita, parla di tutti noi, di come le nostre scelte di oggi influenzeranno per sempre la nostra vita.

Inutile soffermarsi ancora sulla trama: bisogna solo gustare parola per parola questo romanzo appassionante, sorretto da uno humour al vetriolo, che ha richiesto all`autrice ben otto anni di lavoro (e molto filo da torcere avrà dato al traduttore Giuseppe Iacobaci la splendida resa in italiano). Ma la meraviglia è che dietro a un libro così elaborato c`è un semplice, perfetto romanzo di avventura dal sapore di volta in volta esotico, erotico, cupo, feroce, ironico, sorretto anche nei momenti piu` sadici ed efferati da un filo invisibile di magia e di delicata e pericolosa speranza. Perché, come dice l’autrice, il cuore è sempre in cerca di qualcosa di nuovo per cui soffrire.

Insomma, un capolavoro vero, una pietra preziosa per pochi fortunati lettori, da leggere, rileggere, donare a chi saprà meritarla.

Cargo di Orchidee / Susan Musgrave. - Ed. MeridianoZero


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -