|
Tre
storie d'amore per Pepe Carvalho
di Sergej
|
 |
|
Tre
storie d'amore
di Manuel Vazquez Montalban
(Feltrinelli, 2003)
traduzione di Hado Lyria
Mentre Adelphi pubblica il corpus
delle opere dell'antisemita Georges
Simenon, e Andrea Camilleri si diverte con il suo
meta-siciliano di
successo nel seriale Montalbano, Feltrinelli tiene
duro e persevera
continuando per la gioia dei "montalbanisti doc"
la pubblicazione delle
opere in giallo di Manuel Vazquez Montalban il più
grande autore
catalano di questo secolo, l'ideatore di Pepe Carvalho.
"Tre storie
d'amore" raccoglie tre brevi racconti di Vázquez
Montalbán, perfetti nella
loro brevità e godibilissimi. Ci sono, "in
piccolo", tutti gli elementi che fanno
grande questo autore. La sua ottica contro-corrente
e "dal basso", il
risentimento morale di chi continua a essere "contro":
contro il franchismo
prima, contro l'ipocrisia della società opulenta
e perbenista che maschera il
fascismo con la quotidiana violenza e emarginazione.
Pepe Carvalho è un eroe
contro-corrente, un disilluso, un reduce. Le sue inchieste
scavano ogni volta in
una delle tante facce nascoste di questa nostra Spagna/Europa,
senza
ideologismi ma con la forte carica politica del senza-partito-preso.
Vázquez
Montalbán usa il genere letterario del giallo
per mostrare una faccia della
realtà - non per nasconderla. L'humour nero
demistifica, non è solo un "no",
reca il punto di vista giusto per farci guardare in
faccia quella realtà (questa
nostra realtà): a occhi aperti.
Nei
tre brevi racconti Vázquez Montalbán
compie il miracolo di tre "gialli"
limpidissimi e perfetti, non intorbiditi dalle lungaggini
del romanzo lungo:
ogni volta il delitto è una scusa per una indagine
verso se stessi e verso la
realtà. Nel primo racconto una ex fiamma di
Pepe viene uccisa e tocca proprio
a Pepe indagare sul delitto; nel secondo l'inchiesta
su un vecchio rocker e il
mondo dietro le quinte fatto di speranze frustrate
e desideri; nel terzo è una
donna che vive tra leggerezza e cinismo. Grande Vázquez
Montalbán, e
grande Pepe Carvalho.
|
|
|
|
|
|
|