La liquidazione degli usi civici del territorio di Lentini 1927-1977

La documentazione, 1927 al 1977, e costituisce ciò che rimane della liquidazione degli usi civici tra le carte dell’Archivio storico del Comune di Lentini in epoca contemporanea.

Questione non da poco che rappresenta l’esito finale di quel lungo processo di usurpazione delle terre comuni che, tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo, costituì il passaggio dalla costituzione feudale del suolo alla moderna proprietà privata della terra e, quindi, dal regime feudale a quello capitalistico borghese.

a cura di S. Bombaci

[di prossima pubblicazione in formato PDF]

Le scritture di cui qui presentiamo l’introduzione e l’inventario comprendono gli anni che vanno dal 1927 al 1977 e costituiscono ciò che rimane della liquidazione degli usi civici tra le carte dell’Archivio storico del Comune di Lentini in epoca contemporanea.

Questione non da poco che rappresenta l’esito finale di quel lungo processo di usurpazione delle terre comuni che, tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo, costituì il passaggio dalla costituzione feudale del suolo alla moderna proprietà privata della terra e, quindi, dal regime feudale a quello capitalistico borghese.

a cura di S. Bombaci