Girodivite

Long live to Tina

24 maggio 2023 - Inviato da Emanuele G., 471 letture
Ore di mestizia per la comunità musicale internazionale
SEMPLICEMENTE UNA SPERANZA, la lirica di AIRAM tra stupore e resilienza

10 maggio 2023 - Inviato da Redazione Risonanze, 909 letture
Come abbiamo fatto a venire fin qui? Ancora vivi, ancora insieme, ancora amandoci. Perché solo noi possiamo volere umanità. Solo noi aneliamo a una terra che sia paradiso per tutti. Solo noi possiamo chiudere gli occhi e reinventare un’altra vita.
Roger Waters saluta l’Italia, ultimo concerto a Bologna

30 aprile 2023 - Inviato da Fabio Iuliano, 1564 letture
Uno spettacolo dove trovano spazio effetti scenici, esplosioni di luci, raggi laser e immagini forti e accusatorie, insieme a una pecora gigante...

Don Lorenzo Milani, il prete che ha cambiato la società civile
Un intervento di Beniamino Deidda (Volerelaluna) del 26 maggio 2023. Lorenzo Milani, " figlio di una famiglia ricca di cultura e di denaro, che annoverava tra i suoi membri alcune celebrità in campo letterario e scientifico..."
Ritratti urbani, un ebook fotografico di Francesco G. Gervasoni
Ritratti urbani / Francesco Giosue Gervasoni. - ZeroBook, 2023. - ISBN 978-88-6711-219-7
«T’ho colpito al cuore»
Medea di Euripide al Teatro Greco di Siracusa
Alluvioni
Ancora non si è capito che i piani di prevenzione e di cura del territorio sono salvavita nei casi di fenomeni estremi e di scosse sismiche, perché ci dobbiamo convivere.
Cannes 2023, tutti i vincitori
Previsioni smentite dalla giuria. Gli italiani "stanno a guardare..."
Lentini - I favolosi Toti e Totino assieme allo "spiritosissimo" Padre Marco
Sabato 29 aprile 2023, in occasione della festa della Madonna delle Grazie organizzata dalla parrocchia Cristo Rè, condotta dal giovanissimo Padre Marco Scollo, una serata all’insegna del divertimento con Toti e Totino.
La Medea di Siracusa
Si tiene dal 5 maggio al 30 settembre 2023, a Siracusa - al Mercato Vecchio - la mostra internazionale dedicata a Medea, curata da Demetrio Paparoni.
CENTRAL ASIA: The Middle Corridor and the Russia-Ukraine war: the rise of new regional collaboration in Eurasia?

Tuesday, 28 February 2023 08:01

Written by Selçuk Çolakoğlu

Courtesy of The Timnes of Central Asia [https://www.timesca.com/]

L’uomo del ponte
Il Ponte dell’Amore ogni giorno illumina la mia vita. Non solo voglio costruire ponti, ma anche saltare muri e soprattutto fossi.
Q&P n. 202
Ha vinto l’astensione

:.: Tumblr (Girodivite riblogga)
Il link a Girodivite Tumblr
Spiacenti, la visualizzazione dei post Tumblr è sospesa a causa della pubblicità invasiva da parte di questo social network. Girodivite è contro la pubblicità fatta di finestre che si aprono da sole e cose del genere.
:.: Concorso fotografico 2022 - IV ediz.
Concorso fotografico Un luogo per ZeroBook 2022 Io sostengo Girodivite - le magliette di Girodivite 2023
UDI Palermo: «Libertà di dissenso perché non si esaurisca la fame di giustizia»
L’UDI Palermo-Biblioteca delle Donne prende una netta posizione politica sui fatti accaduti a Palermo lo scorso 23 maggio.

:.: In evidenza

L’uomo del ponte


26 maggio 2023 - di Deborah A. Simoncini
Il Ponte dell’Amore ogni giorno illumina la mia vita. Non solo voglio costruire ponti, ma anche saltare muri e soprattutto fossi.

Del tempo libero come tempo ecologico


25 maggio 2023 - di Massimo Stefano Russo
L’ecologia, sfida nuova con una visione a lungo termine di responsabilità verso il pianeta e la vita, ci porta a riflettere sull’uso del tempo libero che mette in relazione la libertà personale dell’individuo, l’agire individuale con quello collettivo, nel privilegio assegnato ai consumi e a soddisfare i desideri.

Non ci sono più i direttori di una volta


24 maggio 2023 - di Adriano Todaro
Maltempo: ruolo cruciale dei social – Sul Corriere manca Giannelli – Famiglia Cristiana si rinnova – Giornalisti Rai: canone resti in bolletta – Luca Ricolfi ritorna al Messaggero – Calcio: cosa dice l’Auditel

«T’ho colpito al cuore»


21 maggio 2023 - di Alberto Giovanni Biuso
Medea di Euripide al Teatro Greco di Siracusa

Alluvioni


19 maggio 2023 - di Luigi Boggio
Ancora non si è capito che i piani di prevenzione e di cura del territorio sono salvavita nei casi di fenomeni estremi e di scosse sismiche, perché ci dobbiamo convivere.

19 maggio, 2023 - Pensiero della notte (per gli intellettuali politici) -Tratto da f.b.


19 maggio 2023 - di Gaetano Sgalambro
"La crisi cronica che sta attanagliando il paese, peraltro contrassegnata da continue emergenze di ogni tipo, segnate da ingenti danni economici e a volte da morti, è la prova che il governarlo nel nome dei principi di bandiera e con il buon senso comune, come avviene, non è sufficiente a prevenirle o a diminuirne le gravi conseguenze."

Le parole


17 maggio 2023 - di Alberto Giovanni Biuso
L’analisi critica delle parole - e non la loro censura - è uno degli elementi fondamentali della filosofia e della libertà
ZeroBook editore
Post/teca the kult!
:.: Girotivizzati
Cerca con Google
 
Iscriviti e partecipa a Girodivite.it
:.: Girodivite è...
Girodivite è giornalismo partecipativo dal 1994. Collabora dalla tua città o iscriviti alla Newsletter del sito. Girodivite è anche sui social network:
Facebook FriendFeed Twitter YouTube Rss
:.: Le altre news
:.: Aggiornamenti Dossier
:.: Aggiornamenti Rubriche
:.: Giroblog