Quisquilie&Pinzellacchere. Nr. 39. Cronache da S. Fiorano (nord). W l’Arpa



di Franco Novembrini pubblicato il 10 aprile 2019

Terza parte delle cronache dal quartiere S. Fiorano (nord) di Villasanta. Conosco bene il mio quartiere ed a maggior ragione le vie adiacenti la mia abitazione, quindi posso affermare che il degrado sta facendo passi da gigante e trascuratezza e sciatteria la fanno da padrone.

Due settimane fa una ditta, su incarico del Comune, ha tagliato i rami che, ad altezza d’uomo lungo via Sciesa, nella zona centrale dei quartiere, creavano pericolo per pedoni e ciclisti. Bene direte voi. Certo che se avessero tagliato anche i rami di quella decina che, nella stessa via, sono situati agli incroci di via Pertini, via de Gasperi e via Saragat sarebbe stato meglio.

Visto che in questo incrocio, situato nella zona nord del quartiere, esiste un parco giochi che è in condizioni pietose per degrado e danneggiamenti, il taglio di dieci alberi e le relative buche lasciate dal disboscamento con un lavoro mal eseguito, ne rendono pericolosa la frequentazione, specie in ore serali. Le panchine e le staccionate stanno crollando e le schegge di legno non sono rassicuranti.

Capisco che lo sforzo della Giunta si sia concentrato sul campo giochi del centro, con tagli di nastri e pubblicità sulla stampa per settimane, ma vorrei far presente che se il campo giochi di via de Gasperi fosse reso e mantenuto funzionale, molti genitori porterebbero i bambini a giocare vicino casa e non prendere l’auto per condurli in centro, dove non abbondano i posteggi. Se si potessero portare i bambini in un parco giochi decente e vicino a casa ne diverrebbero anche, in un certo modo, i custodi. Non vi pare?

W L’ARPA - Fra i problemi che esistono nel quartiere, zona nord, ci sono quelli del rumore notturno di una ditta, fortunatamente uscita da una crisi occupazionale, e dagli odori sgradevoli che a volte emanano dal cortile della stessa. Come se non bastasse, nel parcheggio della ditta, si erge una antenna altissima usata da alcune compagnie telefoniche desta qualche preoccupazione. Ogni tanto, anche alcuni mesi fa, sono stati impiantati sulla antenna nuovi ripetitori, della cui potenza non sappiamo niente. Abbiamo interpellato la ditta, il Comune e l’Arpa Lombardia.

Dalla ditta niente risposte, dal Comune risposte vaghe, l’Arpa invece è intervenuta piazzando alcuni rilevatori su un balcone vicino sia alla ditta che all’antenna, una trentina di metri. La cosa che mi ha piacevolmente impressionato è stata la disponibilità dei due tecnici intervenuti, che con gentilezza e competenza, hanno cercato spiegarci, per quanto possibile, il loro lavoro e, credetemi, la cosa è merce rara. Fra qualche giorno dovremmo avere anche i risultati, speriamo siano buoni.


Questa pagina si trova a questo indirizzo: https://www.girodivite.it/Quisquilie-Pinzellacchere-Nr-39.html

Ritorna al formato normale | Stampa l'articolo