Telefono rosa: Sì ai 4 referendum


L’Associazione Telefono Rosa di Torino ritiene innanzitutto che debbano essere respinti gli inviti a non recarsi a votare. Un invito a tutti i cittadini, e soprattutto alle donne, a recarsi a votare e votare SI ai 4 quesiti referendari per difendere la libertà di tutti gli individui...


di Redazione pubblicato il 27 maggio 2005

Tra pochi giorni donne e uomini italiani saranno chiamati ad esprimersi consapevolmente sulla eventuale modifica di una legge estremamente discussa, e per molti aspetti diversa dalle legislazioni di altri paesi europei. L’appuntamento referendario é complesso e delicato, particolarmente per la commistione di profili giuridici, etici, religiosi e scientifici in cui si inserisce; senza parlare del tecnicismo estremo dei quattro quesiti referendari. Complessità e tecnicismi che potrebbero con buona ragione portare alla decisione di non recarsi alle urne.

Considerando i vasti schieramenti (politici, religiosi, di opinione) che in fondo non chiedono di schierarsi per il Si o per il NO ma, molto più semplicemente, invitano a non recarsi alle urne, possiamo ragionevolmente pensare che i dubbi e la disinformazione siano voluti.

La fecondazione assistita e le svariate polemiche legate all’uso riproduttivo o terapeutico degli embrioni è tema che colpisce le coscienze. Non gli schieramenti e nemmeno le sole convinzioni politiche, etiche o di fede: è un argomento individuale. Ma se il dibattito sostituisse la ricerca dell’inizio della vita con l’individuazione di quando un organismo diventa persona, avremmo una prospettiva più concreta per chi cerca una risposta in una dialettica fondata in senso epistemologico, scientifico o anche in termini di convinzioni personali: per andare a votare consapevolmente.

L’Associazione Telefono Rosa di Torino ritiene innanzitutto che debbano essere respinti gli inviti a non recarsi a votare. Ha senso infatti esprimere, come da più parti viene sollecitato, UN SI CHE, IN FONDO, NON CHIUDE NÉ LE POLEMICHE NÉ LE INCERTEZZE, MA CHE DI CERTO, SOPRATTUTTO PER LE DONNE, È FONTE DI LIBERTÀ E DIRITTI.

Quattro “sì” anche per non sacrificare la possibilità di ogni cittadino di accedere nel proprio paese a tecnologie riproduttive; per non creare inammissibili discriminazioni di censo fondate sulla possibilità o meno di cercare all’estero soluzioni vietate in patria; e per non ostacolare la ricerca scientifica a fini terapeutici e diagnostici, con cui dare speranza a persone ammalate.

Un invito a tutti i cittadini, e soprattutto alle donne, a recarsi a votare e votare SI ai 4 quesiti referendari per difendere la libertà di tutti gli individui di assumere responsabilmente decisioni etiche ed esistenziali, espressione della propria coscienza, nche grazie alla possibilità di utilizzo dei progressi positivi della scienza, anche grazie alla possibilità di utilizzo dei progressi positivi della scienza.

Torino, maggio 2005

TELEFONO ROSA di Torino

JPEG - 44.8 Kb
Telefono Rosa Torino

Associazione Volontarie del Telefono Rosa

Via Assietta 13/a - 10128 Torino

11.530666/5628314 - fax 011.549184

Telefono 0Internet: http://www.mandragola.com/tel_rosa

e.mail: tel_rosa@show.it - telefonorosa@mandragola.com


Questa pagina si trova a questo indirizzo: https://www.girodivite.it/Telefono-rosa-Si-ai-4-referendum.html

Ritorna al formato normale | Stampa l'articolo