Fiorani contro Cavalli e non solo...


Giulio Cavalli, attore e regista, attualmente direttore artistico del teatro Nebiolo di Lodi. Ha una ricca e lunga carriera nell’ambito artistico, durante la quale ha lavorato con diversi nomi conosciuti del mondo dello spettacolo tra cui Paolo Rossi


di Cesare Piccitto pubblicato il 22 aprile 2009

L’attore è balzato a gli onori della cronaca per aver subito minacce mafiose collegate evidentemente alla sua produzione teatrale che tutt’ora allestisce presso Lodi e in turneè per l’Italia. Tra le ultime rappresentazioni, ricordiamo “do ut des, su riti e conviti mafiosi” coprodotto con alcune associazioni antimafia; mentre sul web da tempo scrive e dirige “Radio Mafiopoli” una riedizione di quella che fu Radio Aut di Peppino Impastato.

L’intervista a Giulio Cavalli verte per la prima parte sulla notizia odierna: “La decisione dell’attore e regista Giulio Cavalli di organizzare a Lodi la rappresentazione dello spettacolo teatrale – “Previsioni meteo: diluvio universale – the rise and fall of Gianpy” - di Eugenio de’ Giorgi, scatena le ire di Gianpiero Fiorani, che tramite i suoi legali diffida Giulio Cavalli dal dare corso alla rappresentazione”. Lo spettacolo teatrale è tratto dal libro Capitalismo di rapina di Paolo Biondani, Mario Gerevini e Vittorio Malaguti, (ed. Chiarelettere 2007) e ripercorre le tappe della scalata Antonveneta, la storia quotidiana fatta di corruzioni, manovre losche e intercettazioni imbarazzanti dei furbetti del quartierino. Per ascoltare il podcast: http://invisibile.podomatic.com/player/web/2009-04-15T12_54_44-07_00

Nella seconda parte dell’intervista l’esamina della percezione del fenomeno mafioso al nord, e le ultime iniziative culturali in cantiere sempre nel milanese.


Questa pagina si trova a questo indirizzo: https://www.girodivite.it/Fiorani-contro-Cavalli-e-non-solo.html

Ritorna al formato normale | Stampa l'articolo