Tra gli articoli
mercoledì 3 aprile 2024
inviato da
Sergej
Al Museo Regionale di Linguaglossa, fino al 30 giugno 2024 la mostra su Guccione, tra i migliori pittori italiani del secondo Novecento.
mercoledì 30 giugno 2010
inviato da
Redazione
I grandi maestri del gruppo fondato e guidato dal maestro Guccione presenteranno 45 opere che rappresentano la loro ultima produzione artistica.
mercoledì 8 luglio 2015
inviato da
Sergej
Modica, 22 Maggio > 22 Luglio 2015 - ex Convento del Carmine - ingresso libero
martedì 13 dicembre 2011
inviato da
RSVP Comunicazione
domenica 27 febbraio 2011
inviato da
Redazione
Dal 25 febbraio al 18 aprile nei saloni del piano nobile di palazzo Sant’Elia, a Palermo
martedì 1 maggio 2018
inviato da
Piero Buscemi
Tre artisti dentro un filo conduttore unico. Saranno visitabili fino al 6 maggio, presso il Museo Diocesano di Caltagirone.
sabato 6 ottobre 2018
inviato da
Piero Buscemi
È morto a 83 anni uno dei più grandi interpreti paesaggistici siciliani.
lunedì 1 marzo 2021
inviato da
Redazione
mercoledì 31 luglio 2024
inviato da
redazione cinema
mercoledì 26 febbraio 2025
inviato da
Piero Buscemi
Una visita nei luoghi del Commissario Montalbano, con un pensiero nostalgico al suo indimenticabile ideatore
venerdì 18 marzo 2022
inviato da
Giuseppe Castiglia
Gli studenti accolti al Parlamento dove hanno rivolto domande ai deputati siciliani. Tappa palermitana per circa 40 tra studenti e insegnanti europei provenienti da Spagna, Portogallo, Polonia e Regno Unito nell’ambito delle attività di interscambio scolastico del progetto Shared Voices - Connecting communities in the digital age, finanziato dal programma Erasmus+ di cui è partner il Thomas More, la scuola paritaria bilingue in via delle croci.
mercoledì 23 marzo 2022
inviato da
Giuseppe Castiglia
Di3A, coordinatore progetto, Cosentino: “misura 16.1 un modello vincente di cooperazione tra imprese e soggetti di ricerca”
Dipartimento regionale Agricoltura, direttore Cartabellotta: “Il recupero della capacità produttiva, coniugata con il rispetto dell’ambiente, che è anche rispetto dell’economia, è la strada da percorrere per affrontare il futuro serio delle politiche agricole”
lunedì 16 febbraio 2004
inviato da
Redazione
Questo è l’elenco alfabetico dei nomi di 962 presunti iscritti alla "Loggia P2" della massoneria sequestrato il 17 marzo 1981 a Licio Gelli (distribuito dalla presidenza del Consiglio il 21 maggio 1981).
sabato 16 luglio 2005
inviato da
Pina La Villa
Voci e paesaggi, colori e caponate di Sicilia tra la fine delle lezioni e gli esami di stato
mercoledì 19 aprile 2006
inviato da
Sergej
Venti siciliani nella pittura italiana del Novecento
martedì 15 luglio 2008
inviato da
Emanuele G.
Alla scoperta del Caucaso
lunedì 15 novembre 2010
inviato da
Piero Buscemi
Dal 12 al 21 Novembre, la terza edizione del Festival della cultura per i ragazzi. Per le strade di Noto, dentro i palazzi, tra la gente.
martedì 1 maggio 2018
inviato da
Redazione
Girodivite n. 794 - "I sindacati si jucàrunu l’articolo 18, e u Primu Maggiu cantanu a San Giuvanni" (I sindacati si sono giocati l’articolo 18, e il Primo Maggio cantano a San Giovanni)
mercoledì 10 ottobre 2018
inviato da
Redazione
Girodivite n. 809 - "A càvulu fjurùtu, zzo chi si fai è perdutu" (Una volta che il cavolo fiorisce, qualsiasi cosa si faccia è inutile)
mercoledì 6 febbraio 2019
inviato da
Redazione
Tra i comunicati stampa
/B_breves>