
Come collaborare a Sherazade
Proporre testi, segnalare libri, darci suggerimenti
per migliorare e rendere questa rivista uno strumento che "serva"
davvero a tutti e a tutte, non solo a coloro che si occupano di storia ma anche
a quelle (e a quelli) interessati alla metodologia storica e ai risultati di
questa metodologia. Tutto questo significa collaborare. Pensiamo a "Sherazade"
come a uno strumento collettivo, che può esistere e crescere solo se
troviamo l'aiuto di tutte.
Spediscici i tuoi suggerimenti tramite e-mail!
Se conosci siti web interessanti, segnalaceli.
Se poi vuoi mettere on-line la tua tesi, o un estratto della tua tesi, saremo
felicissime di inserirla in questo spazio web.
E naturalmente i tuoi articoli, le tue riflessioni, i commenti, le proposte...
Trovi il nostro indirizzo e-mail su ogni pagina della rivista: (lo abbiamo messo
apposta...): sherazade@freeweb.org.
Per quanto riguarda le recensioni proposte, si prega di inserire al termine
della recensione la seguente scheda riepilogativa (compilata nelle sue parti),
grazie.
Autore/i recensiti |
{nome autore recensito}
|
Titolo |
{titolo del testo recensito}
|
Anno e città |
{data e città della pubblicazione}
|
Casa editrice |
{nome casa editrice}
|
Prezzo |
{prezzo in lire (o in euro)}
|
Autore recensione |
{nome del recensore}
|
Data stesura |
{data di stesura dell'articolo}
|
Data aggiornamento |
{data di aggiornamento dell'articolo}
|
Foglio di stile e altre note per i collaboratori: al fine di uniformare
il più possibile vezzi e standard degli articoli (e alleggerire il lavoro
redazionale) si prega di rispettare le seguenti convenzioni:
- Il materiale (testi, immagini ecc.) va fornito, per quanto è possibile,
già digitalizzato.
- Le citazioni vanno poste tra caporali: « »
- Le omissioni tra parentesi quadre con tre punti: [...]
- Le indicazioni bibliografiche vanno fatte seguendo il sistema bibliografico
nazionale, citando almeno: titolo, autore/i, città, casa editrice, data
di edizione.
- Si prega di evitare l'uso delle note. Qualora non se ne riesca a fare
a meno, contattare la Redazione.
- Si eviti l'uso di maiuscoletto, grassetto e sottolineato: da risolvere con
il corsivo.
- Per quanto riguarda le immagini, si prega di spedire foto o materiali
originali (no fotocopie!). Se si è in grado di fornire immagini digitalizzate,
utilizzare il formato JPG. Allegare sempre una scheda di riferimento, in cui
indicare l'origine (e i detentori di copyright) delle immagini utilizzate.
|