n. 634 - "Sirenu nun jnchi cisterni" (29 ottobre 2014)

Girodivite n. 634 - "Sirenu nun jnchi cisterni" (Il cielo sereno non riempe le cisterne)

di Redazione - mercoledì 29 ottobre 2014 - 2982 letture

Acqua bene comune: cosa succede in Sicilia
- L’acqua avvelenata della base Usa di Niscemi
- Inviato da Antonio Mazzeo

Non sono solo le micidiali onde elettromagnetiche del MUOS e delle 46 antenne della stazione di radiotelecomunicazione della marina USA ad attentare alla salute della popolazione di Niscemi, Caltanissetta.


Lavoro
- 24 ottobre, Sciopero Generale Usb: la giusta causa!
- Inviato da Redazione Lavoro

100.000 per le strade italiane: questo è il 24 Ottobre dell’alternativa sindacale


Guerre Globali
-  Falchi italiani precipitano in Congo
- Inviato da Antonio Mazzeo

Ennesima figuraccia in terra d’Africa per i droni di produzione italiana. Il 20 ottobre scorso un velivolo senza pilota “Falco” delle forze di peacekeeping delle Nazioni Unite è precipitato in una regione orientale della Repubblica democratica del Congo.


La poesia della settimana, di Piero Buscemi

- Eugenio Montale

Richiesto a più voci per essere inserito nella nostra rubrica, abbiamo scelto una poesia, che a nostro avviso, rappresenta la contemporaneità dei suoi versi.


Il quadro della settimana, di Orazio Leotta
- “La Danza” di Henri Matisse

1909-10. Olio su tela, cm 260 x 391. Dal 1948 al Museo Ermitage di San Pietroburgo


ZeroBook
- Eduardo
- Inviato da Piero Buscemi

A trenta anni dalla scomparsa, ricordiamo uno dei più grandi cantori dei vizi e delle virtù umane.


:.: Punto G - Quando la satira si fa rete
- Di parte
- di Adriano Todaro

C’è proprio poco da ridere. Piuttosto è una nausea che monta


:.: Gruppo di Lettura
- Il libro unisce
- di Piero Buscemi

Si è costituito ufficialmente il Gruppo di Lettura. Resoconto di una serata tra amici a parlare di libri.


Eventi in Giro
- “A RAZIA I DIU” Mostra – Laboratorio di pani artigianali e votivi degli Iblei e delle Madonie, venerdì 31 Ottobre 2014 Ore 17 Museo Tempo Canicattini Bagni- Inviato da Giuseppe Castiglia

Nuova iniziativa Venerdì 31 Ottobre alle ore 17 al Museo TEMPO (Museo del Tessuto, dell’Emigrante e della Medicina Popolare) di via XX Settembre 132 e via De Pretis 18 di Canicattini Bagni, in collaborazione con il Comune, in occasione della Festa di Tutti i Santi, per conoscere la storia e le tradizioni popolari iblee attraverso il “pane”.


Flash
- “Alla scoperta dell’ecomuseo siracusano” Amenta: “Un plauso all’iniziativa che porta concretezza nel settore turistico”
- Inviato da Giuseppe Castiglia

«Finalmente iniziative che utilizzano concretamente i fondi strutturali europei per incentivare e far crescere l’economia turistica del territorio, offrendo ai turisti, percorsi e tour che li porteranno a scoprire l’Ecomuseo siracusano».



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -