n. 292 - "A korda ruppa, ruppa, cci va ’nto miezzu ku nun cci kurpa" (21 novembre 2007)

Girodivite n. 292 - "A korda ruppa, ruppa, cci va ’nto miezzu ku nun cci kurpa" (Come con la corda ingarbugliata, alla fine ci va di mezzo chi non ha colpe)

di Redazione - mercoledì 21 novembre 2007 - 3166 letture

Le trivellazioni nel Val di Noto: c’è chi dice si? Inviato da Piero Buscemi

Il Comitato per il Si alle trivellazioni nel Val di Noto, si è dato appuntamento giorno 15 novembre, a Noto alla Sala Gagliardi. Siamo andati a sentire le loro ragioni, ma con grande sorpresa e delusione, il Comitato per il Si, di fatto, non si è presentato.

Dopo gli zingari, gli ultras Inviato da pietro g. serra

In Italia dopo un’emergenza ne viene un’altra, a breve distanza. Adesso che gli ultras li hanno sopravanzati, i rom potranno starsene tranquilli fino al prossimo evento “inaudito”.

Il mondo ha i mezzi per attenuare il cambiamento climatico Inviato da Thierry Abdon AVI

Secondo un nuovo studio, il clima si riscalderà durante i prossimi dieci anni e nel 2014 si potrebbe arrivare ad una temperatura media superiore di 0,3 gradi rispetto al 2004.

Quel bamboccione di Zapatero Inviato da Luca Salici

Mentre il ministro dell’Economia Padoa Schioppa punta il dito contro i giovani italiani, affibbiando loro l’aggettivo “bamboccioni”, in Spagna il capo del Governo e la ministra de la Vivienda arrivano in aiuto dei ragazzi, stanziando per loro un aiuto concreto per pagare le spese di affitto mensili o per comprare una casa.

I media e l’immagine femminile Inviato da Elisabetta Corsini

Le donne normali, nelle pubblicità come in tv, sono del tutto assenti, le donne anziane si vedono solo nelle reclame delle dentiere, mentre gli schermi televisivi e i cartelloni pubblicitari abbondano di belle ragazze e modelle magre e dal fisico mozzafiato.

Immigrati, tra accoglienza e sicurezza Inviato da Antonio Carollo

Sindaci impotenti di fronte a problemi angosciosi.

Aspettando il compositore sintetico Inviato da Tano Rizza

A Roma, il primo dicembre, c’è il live di Apehx Twin. Torna all’ex fiera di Roma, dove due anni fa radunò oltre 30.000 persone. Presenza obbligatoria per ascoltare le sue composizioni elettroniche.

Il mondo delle radio e la musica Inviato da Emanuele G.

Le radio italiane preferiscono la musica italiana oppure quella straniera? La Knowmark di Bologna ci fornisce finalmente un quadro analitico della situazione.

Il significato della tolleranza Inviato da Antonio Carollo

“Chiunque può esporre il proprio punto di vista ma nessuno può costringere gli altri ad accettarlo”


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica