|
 |
_Top
Stories |
 |
aaaSegnalazioni |
|
 |
|
|
---------------------------------
Girodivite.it
quindicinale di informazione su internet
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Seconda
tappa, Librerie Cavallotto, c.rso Sicilia 91, Catania. Dal
20 giungo al 12 luglio. Uno spazio mobile per l’arte,
destinato a tutti, una provocazione contro la quasi totale
immobilità di chi gestisce gli “spazi espositivi”.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Finita
la guerra, comincia la guerra
Finalmente qualcuno al parlamento italiano si è deciso
a chiedere al Premier Silvio Berlusconi delle spiegazioni riguardo
alle presunte armi di distruzione di massa per cui si è
scatenata la guerra contro l'Iraq di Saddam Hussein.
Sono passati quasi tre mesi dalla fine della guerra in Iraq
e non si è trovata traccia di un solo batterio o di una
sola molecola di gas venefico utilizzabile per una guerra o
per un attentato terroristico. |
Iraq,
ora gli Usa ammettono "Le armi furono un pretesto"
di Repubblica.it
Ricorderete come Bush presentò la guerra al popolo
americano, e Colin Powell alle Nazioni Unite: Saddam - dissero
- è il Male, ma quello che lo rende pericoloso, e rende
necessaria una guerra preventiva, sono le sue Armi di Distruzione
di Massa. |
Siamo
tutti uguali (ma qualcuno è più uguale degli
altri)
I guai giudiziari di Silvio Berlusconi rendono perplessa l'Europa
intera sul semestre di presidenza europea dell'Italia. A destare
sospetti è soprattutto la guerra dichiarata dal Presidente
del Consiglio alla magistratura italiana a colpi di leggi
per bloccare i procedimenti giudiziari in corso… o spostarli
a tribunali più concilianti fino ad arrivare al Lodo
Maccanico che prevede l'impunita per le quattro più
alte cariche dello stato..
|
Vi
fischiano le orecchie? E' perché mezza europa ride di
voi Comincia
il semestre di presidenza italiana dell'Unione europea e proprio
il primo giorno il nostro presidente del Consiglio da all'intera
europa un saggio di ciò che succederà in questi
sei lunghissimi mesi.
Tutto comincia quando il rappresentante dei deputati tedeschi
al parlamento europeo pone il problema del conflitto di interessi
di Berlusconi a livello europeo. Martin Schulz nel suo intervento:
"Il virus del conflitto d'interessi non deve estendersi
a livello europeo". "Cosa ne pensa del mandato di
cattura europeo, di una procura europea (rivolto a Berlusconi),
non pensa che il suo Paese ha un tantino bisogno di riforme?"
|
Pubblicità
o Pluralismo?
di Valentina Arena
Dopo le tante polemiche sulle concentrazioni editoriali, il
dll Gasparri sul riassetto radiotelevisivo, approvato alla
Camera il 3 aprile 2003, verrà votato al Senato giorno
8 luglio.
Il ministro delle comunicazioni promette una serie di norme
anticoncentrazione mentre tace sugli “spots”.
Intanto l’autorità garante richiama Rai e Mediaset
che hanno superato il tetto massimo delle risorse pubblicitarie.
Esiste, infatti, un limite pari al 30% delle risorse del settore
tv, stabilito dalla legge Maccanico. |
Cheli:
"Sul pluralismo situazione insoddisfacente"
Parole di Enzo
Cheli presidente dell'autorità di garanzia sulle
telecomunicazioni durante la presentazione al Parlamento
del rapporto annuale dell'istituzione in cui ha chiesto
"leggi chiare e rispettose dei principi costituzionali".
|
Cronache
di una campagna elettorale: Francofonte cambia marcia?
di Lidia Conte
Il risultato
in un certo senso era immaginabile, il problema è che
non si pensava ad un risultato così eclatante per il
candidato del centro destra, il quale non ha affatto brillato
durante la campagna elettorale, come neppure aveva fatto nei
cinque anni da consigliere Comunale. |
Sikula
Reggae Festival - One love, one heart
di Alessandro Calleri
Il Sikula si realizza anche quest’anno a Rosolini, città
in provincia di Siracusa, all’interno dell’Eremo
di Croce Santa, un luogo naturale ed incontaminato ricco di
un patrimonio storico-archeologico di notevole spessore culturale
cornice naturale e mistica di un evento che in tre anni ha ospitato
più di 20.000 persone, un successo basato su valori come
libertà, pace, uguaglianza fra gli uomini, senza alcuna
distinzione di sesso, razza, religione e cultura. |
|
VISIONI
- Rubrica di Cinema
Matrix
Reloaded
di Sergio Di Lino
Riders
di Sergio Di Lino |
|
|
|
|