|
|
106
- Criscinu l'anni e criscinu i malanni
SARS
- La malattia del nuovo millennio che sta terrorizzando
il mondo
di
Luca Salici
SARS, dietro un semplice acronimo si
nasconde una delle più preoccupanti malattie degli
ultimi anni. La nuova forma di polmonite sta uccidendo molte
persone e rischia di contagiarne altre in tutto il mondo.
Questo argomento ha calamitato l’attenzione dei mass-media,
e il risultato di tale attenzione è stato come al
solito la crescita nelle persone della fobia da contagio.
Ma cos’è veramente la Sars oltre ad essere
una nuova “malattia mediatica”?
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
Ecco
che arriva il circo (delle elezioni)
Possono fare tutto quello che gli chiedete. Possono far scomparire,
e poi riapparire, qualsiasi cosa che desiderino, sono ventriloqui,
ipnotizzatori, giocolieri, acrobati, sono capaci di lasciare
il pubblico con la bocca aperta per ore e ore a contemplare
le loro innumeri capacità: sono i candidati che vinceranno
le prossime elezioni...
di
Ugo Giansiracusa |
|
 |
|
Boicottiamo
i cantieri elettorali
Caro operaio, mi rivolgo a te. Un notabile di paese ha messo
una parola buona perché tu lavorassi in un cantiere
pubblico a poche settimane dalle elezioni e ti ha dato un’indicazione
di voto? Bene, non sei in debito con nessuno. I soldi della
paga vengono dalle casse dello Stato, non dalle tasche del
notabile. Nel segreto del’urna, il notabile non ti vede.
Vota per chi ti pare... di
Gaetano Mangiameli
|
|
 |
Scegliamo
di cambiare
Scegliamo di cambiare...esercitiamo il nostro diritto-dovere
di voto con coscienza e in piena libertà, diciamo no
alla politica dei favoritismi...
di Valentina Arena
|
|
La
migliore delle sinistre possibili
E’
dentro il variegato mondo di quest’ultima che risiedono
i germi di una vitalità che non va perduta i cardini
su cui far crescere o rinascere la migliore delle sinistre
possibili cercando, di recuperare chi è caduto in sonno,
uniti per vincere la sfida di sempre. Creare un mondo libero
da tutte le oppressioni che lo dividono e riempiono d’odio.
di Giuseppe Ximenes |
 |
25
aprile 1945 – 25 aprile 2003 Ora e sempre resistenza!!!
Su iniziativa e organizzazione del “Collettivo P.
Impastato” la data 25 aprile 1945 è stata ricordata
a Palagonia con un concerto. Il collettivo ha cercato di
onorare tale storica data senza grosse cerimonie o manifestazioni
ridondanti, ma solamente con la musica e con la lettura
di alcune lettere scritte dai partigiani condannati a morte.
di Cesare Piccitto |
|
Il
conflitto di interessi tra i media: l’anomalia italiana
– il rapporto sulla libertà di stampa nel mondo
Nonostante non si senta quasi più parlare di conflitto
di interessi e le preoccupazioni per la libertà di
stampa nel nostro paese sembrano quasi un ricordo del passato,
alla vigilia del semestre italiano di presidenza UE l’anomalia
mediatica dello stivale torna prepotentemente alla ribalta.
di Alessandro Calleri
|
|
Liberateci
C'erano
uomini liberi. Si alzavano tutte le mattine e andavano in
cerca
della vita. Umile. Soltanto dignitosa.
Erano commercianti con le bancarelle sulle piazze. Le urla
di richiamo.
I complimenti alle massaie. Erano pescatori con le barche
sgretolate dal
mare. Le urla di povertà. Le mani ricamate dalle lenze.
Erano agricoltori
con la pelle del colore della terra. Le urla di pioggia. Le
gole arse dal
sole.
di Piero Buscemi |
|
|
Ogni
volta che torno a Catania
Sono
sette anni che non vivo più a Catania. Sono andato
via, forse sono fuggito, perché in questa città
non c’era il corso di laurea che avrei voluto frequentare.
Ma anche perché questa è una città veramente
difficile da vivere. Sono emigrato come una buona parte della
parte migliore della mia generazione. Di ogni generazione.
Ugo Giansiracusa
|
 |
Consegnati
i premi della prima edizione del premio letterario nazionale
"Salvo Basso"
A Scordia si è svolta la prima edizione del premio
letterario Salvo Basso, due giorni di manifestazioni che hanno
riportato al centro dell’attenzione l’importanza
della poesia dialettale nella letteratura italiana
di Redazione |
VISIONI |
|
La
25ª ora di
Sergio Di Lino
Confessioni di
una mente pericolosa di
Sergio Di Lino Ararat
di Sergio Di
Lino |
|
|
|
Aggiornamenti |
|
07/05/03 - Aggiornata Rubrica
"Tanto per abbaiare" di Riccardo Orioles vai
08/05/03 - Aggiornata la sezione
"Notizie dalla rete"
13/05/03 - Aggiornata la rubrica
"Mi consenta" di Mimmo Lombezzi" vai
20/05/03 - Girodivite 107 "Cu
tempu aspetta, tempu perdi!" onlinei giorno
21 maggio
|
|
|
|
|
|
|
|