


GiroArgomenti
GiroLink
Download
Homepage
|
BOTTEGHE OSCURE ALLA PLAYA Nei locali
del Garden Beach, presso gli acquascivoli della Playa, è iniziata da 10
giorni l'attività estiva di Botteghe Oscure. Dopo anni di "cattive frequentazioni",
i locali qualche anno fa sono stati posti sotto sequestro giudiziario
e la struttura è ora affidata alla gestione di alcuni imprenditori che
coraggiosamente intendono riscattare quei luoghi e la loro memoria riconsegnandoli
nuovamente al pubblico.
OFFICINE presenta a Botteghe Oscure bar pizzeria dancefloor concerti proiezioni
viale Kennedy (acquascivoli) Catania sabato 1 Luglio h. 23 AGATHA feat.
Dj's Lai & Petitti + Wang inc. + Mix the L.O.T. genere: breakbeat-elettronica-jungle
Wang inc, già spalla nella tournee italiana degli autechre, nel 1999 pubblica
il suo primo disco solista per l'etichetta tedesca sonig, dei MOUSE ON
MARS. Ha pubblicato pezzi in compilations italiane ed estere ed è in uscita
il suo secondo lavoro. Sotto il nome Wang Zang ha prodotto musiche per
"E.S.P." di Canale 5" e per la serie "Com'è" di Tele+. La musica di Wang
inc. si potrebbe riassumere nel concetto di "eletronica" la nuova corrente
malata dell'elettronica europea anche se le influenze sono numerose: disco,
pop, sperimentazione e musica concreta. La performance live di Wang inc.
è un misto di ballo e riflessione con suoni prodotti elettronicamente
grazie ai suoi synth e performati live tramite gli oggetti sonori del
nostro vivere quotidiano: computers, bicchieri, bottiglie di plastica,
aspirapolveri, carions etc etc........ Da un po' di anni la serata che
porta il nome di Agatha al centro sociale Brancaleone è quella che può
essere considerata un appuntamento imperdibile delle notti romane, grazie
anche allo sforzo e all'impegno dei loro promotori ovvero i dj's Andrea
Lai e Riccardo Petitti, che attraverso le frequenze di Radio Città Futura
sono ormai diventati un punto di riferimento per tutti coloro che amano
le sonorità elettroniche e contaminate. Dj's, promoter e giornalisti,
Lai e Petitti sono ormai dei veterani del Nightclubbing romano, lavorando
in esperienze importanti come i contenitori RAI e ricevendo molti riconoscimenti
in giro ultimo dei quali la partecipazione ad Arezzo Love Festival. A
due settimane disistanza dall'esibizione di The drum'n' bass Arena Link
Crew ritorna Mix The L.O.T., ovvero dj 'R' dj e produttore a capo del
progetto Mixtophonico Lab nonché caposcuola dell'hip-hop italico con la
Century Vox.
CONCERTO: 4 luglio ore 22,00 RACHEL'S acoustic trio performing MUSIC FOR
EGON SCHIELE Rachel's è un ensemble davvero particolare, punto di convergenza
umano ed artistico di culture musicali diverse tra loro, ma dotate di
una sensibilità comune che consente di coniugare, in un’opera di ridefinizione
contemporanea, attitudine post - rock e delicati arrangiamenti orchestrali.
Il risultato è una musica di grande fascino, minimalista e romantica,
non di rado struggente, capace di trasmettere pienamente la libertà e
la leggerezza della ricerca artistica dei suoi interpreti. Hanno collaborato
con musicisti provenienti da esperienze artistiche profondamente diverse:
membri di rock band americane, quali Shellac, Hola Hoop e Coctails, e
solisti della National Symphony Orchestra e dell’Atlanta Symphony Orchestra.
Nel 1996 hanno realizzato il loro primo lavoro sinfonico registrato insieme
alla Turtle Bluff Orchestra di Port Towsand, Washington. Hanno cinque
dischi al loro attivo, tutti su Quarterstick, derivazione particolare
della Touch & Go, una delle più prestigiose etichette indipendenti americane.
Rachel's hanno realizzato diversi tours in Nord America ed in Europa,
suonando in librerie, chiese, locali rock, sale da ballo, piste da bowling
e cinematografi. Hanno collaborato con registi, compagnie di danza, produttori
teatrali e fotografi. Coltivando il loro amore per il cinema, hanno composto
brani per alcuni film indipendenti e per lungometraggi, tra i quali il
recente Ogni maledetta Domenica di Oliver Stone , Star Maps di Miguel
Arteta e il francese Una relazione privata. La loro musica è stata la
colonna sonora del film-documentario A day to remember su Channel 4. Hanno
partecipato a numerose trasmissioni dal vivo su televisioni e radio americane
e nel 1997 hanno registrato una Peel Session per la BBC.
Music for Egon Schiele Il pittore austriaco Egon Schiele (1890-1918),
insieme ai contemporanei Gustav Klimt e Oskar Kokoschka, ha riassunto
il movimento Espressionista nella sua concreta rappresentazione della
forma umana. Durante la sua breve vita ha prodotto più di 600 lavori,
spaziando da delicati disegni a matita ad elaborati ritratti e paesaggi
ad olio. Music for Egon Schiele è stata scritta da Rachel Grimes quale
colonna sonora per uno spettacolo di teatro-danza prodotto da Stephan
Mazurek. L'opera, intitolata Egon Schiele, è stata rappresentata nel Maggio
del 1995 dall'Itinerant Theater Guild presso l'Università dell'Illinois
a Chicago. I dodici pezzi descrivono astrattamente le fasi cronologiche
della vita personale ed artistica di Schiele. Rachel's hanno registrato
il materiale a Luglio del 1995 e ne hanno realizzato un disco nel 1996,
ma non l'hanno mai presentato interamente dal vivo fino ad oggi. Questa
particolare live performance di Music for Egon Schiele è eseguita da Rachel
Grimes (piano), Eve Miller (violoncello) e Christian Frederickson (viola).
Questi sono i primi spettacoli di Rachel's in Europa da due anni. Saranno
in Italia dal 26 Giugno al 2 Luglio. Larena Appuntamento fisso del mercoledì
con il cinema che vorreste vedere. Tra strange-film, b-movies, science-fiction,
cinema d'animazione ed exploitation, un programma di visioni alterate
da godersi comodamente sdraiati sulla rena
Prossimi appuntamenti: 28 giugno h. 23,00 Centro della Terra: continente
sconosciuto (K. Connor) 5 luglio h. 23,00 Sei donne per l'assassino (M.
Bava) 12 luglio h. 23,00 The Strange World of Coffin Joe (J. Mojica Marins
a.k.a. Zé Do) Sottotitolato in inglese 19 luglio h. 23,00 I giganti invadono
la terra (B.I. Gordon) July, 2000
|
***
***
|