|
|
|
Quasi sulla cima dell'Etna si apre un enorme squarcio largo 5 Km e con pareti alte fino a 1200 metri.Si ritiene che questa fenditura si sia formata
diversi secoli fa, quando una eruzione spaccò in due la cima
dell'Etna. Il fondo e le pareti di questa voragine (la Valle del Bove)
sono formate da colate di lava sovrapposte e da grandi banchi di tufo.
La Valle del Bove non è la sola grande fenditura apertasi sul
fianco dell'Etna, ma certamente è la più famosa: è
qui che confluisce la lava nel corso delle periodiche piccole eruzioni
dell'Etna.
|
Il Vulcano più alto d'Europa |
|
Guida storica |
|
|
|