articolo
d'archivio di Girodivite mensile delle città invisibili |
***** ***
Girodivite - n° 57
/ ottobre 1999 - Lavoro
Sciopero per telefono
comunicato stampa dei COBAS Telecomunicazioni, per uno sciopero il 15
ottobre 1999
A seguito della preoccupante operazione finanziaria operata da Colaninno
le organizzazioni Sindacali di Base : COBAS TELECOMUNICAZIONI, F.L.M.U.
telecomunicazioni, S.L.A.I. COBAS tel.
INDICONO per il giorno 15 OTTOBRE 1999 2 ore di sciopero nazionale
per tutti i lavoratori TELECOM, TIM …….. ( part-time in proporzione).
Come volevasi dimostrare una delle piu importanti aziende del nostro
paese è stata messa nelle mani di un pescecane della finanza, il cui
obiettivo primario non è certo quello di presentare un piano industriale
credibile che tuteli posti di lavoro, livelli salariali certezze per
il futuro, bensì quello di coprire in tempi piu rapidi possibili il
buco di 30.000 Mld di TECNOST creato con la scalata. Lo scorporo di
Tim ma come pure i processi di ristrutturazione di interi reparti dimostrano
quanto mai incerto sia il futuro dei lavoratori e delle lavoratrici.
Gia oggi si annuncia la Fine del “servizio 12”, già oggi moltissimi
Customer service lavorano con personale proveniente dalle Agenzie Interinali
( in T.I.M.), o a contratti trimestrali e questo accade mentre Lo stesso
Colaninno annuncia che dovrà necessariamente tagliare posti di lavoro.
La fine dell’informatica italiana e le vicende della Opc dimostrano
che stiamo intraprendendo quell’oscuro vicolo. Di fronte a questa fase
di estrema incertezza, riteniamo inaccettabile che le organizzazioni
sindacali confederali CGIL-CISL-UIL continuino a stabilire tavoli relazionali
con l'Azienda senza consultare i lavoratori ed è anche INACCETTABILE
che le stesse OO.SS. non abbiano portato a conoscenza tutto il personale
del fatto che l'Azienda abbia già disdetto - per mano della "Unione
Industriali di Roma" - il contratto di settore. Riteniamo il Governo
D’Alema responsabile e compartecipe del Furto, per aver sostenuto l’operazione
di scalata, per far parte di uno schieramento politico che ha sempre
sposate le privatizzazioni. Consideriamo lo sciopero del 15 OTTOBRE
un primo passaggio per costruire una manifestazione nazionale a Roma
Per dire No alla turnazione senza riduzione dell'orario di lavoro, Per
ridurre l'orario anziché l'occupazione, per fermare le esternalizzazioni
e l'incremento delle finte partite IVA, per impedire l'ulteriore svendita
del patrimonio Telecom
Roma 6-10-1999
Cobas Telecomunicazioni - 06 70452452 F.L.M.Uniti - CUB 06 4456205
SLAI COBAS telecomunicazioni - 030 2452080 SIN COBAS - Comitato Lavoratori
T.I.M. Milano, Sleepers T.I.M. Bologna
Released online: October, 1999

******July,
2000
|
|
|
|