articolo
d'archivio di Girodivite mensile delle città invisibili |
***** ***
Girodivite - n° 57
/ ottobre 1999 - Lavoro
Manifestazione per il lavoro
comunicato stampa dei COBAS - Confederazione dei Comitati di base Settore
Precari-Disoccupati-LSU/LPU per una manifestazione a Roma l'8 ottobre
1999.
BASTA LAVORO NERO, VOGLIAMO LAVORO VERO
D’Alema e i governi di centrosinistra hanno miseramente fallito nell’obiettivo
di dare all’Italia sviluppo economico ed occupazione. I giovani, i disoccupati,
i precari, i pensionati vivono sulla loro pelle quello che statistiche
e centri studi confermano in questi giorni : oltre due milioni e mezzo
di famiglie (circa 7 milioni di persone) vivono in condizione di povertà
relativa e oltre tre milioni di cittadini in povertà assoluta, la maggior
parte delle quali concentrate al Sud, dove un giovane su due è disoccupato.
In questa situazione, l’unica ricetta del Governo è quella, ormai stantia,
di attaccare le pensioni, accusate di essere l’ostacolo principale allo
sviluppo, cercando di mettere giovani contro anziani, figli contro padri.
Tutto ciò è falso. In un Paese dove vige, ormai, la flessibilità totale,
i risparmi che si potranno ottenere con l’eliminazione delle pensioni
d’anzianità sono briciole rispetto al sostegno finanziario e fiscale
di cui oggi gode il padronato : 476.000 miliardi di finanziamenti a
vario titolo sono andati alle imprese negli ultimi 10 anni. Altro che
rischio d’impresa e mercato motore dello sviluppo ! Siamo in pieno assistenzialismo
ai padroni che aumentano i loro profitti attraverso la precarietà, il
lavoro nero, le gabbie salariali ! Il Governo ha la possibilità di dare
un segnale di inversione di tendenza, di dimostrare che la lotta alla
disoccupazione non è solo uno slogan vuoto, un alibi per politiche iperliberiste
: risolvere positivamente la spinosa questione dei 130.000 Lavoratori
Socialmente Utili che le amministrazioni pubbliche utilizzano da anni,
in nero e sopperendo ai vuoti di organico. Basterebbe poco, 4.000 miliardi
di spesa aggiuntiva l’anno, niente se confrontati con quanti ne ricevono
gli imprenditori privati ! Finora, però, nè D’Alema né i suoi ministri
del lavoro hanno dato prova di voler risolvere questo problema ; alle
proclamazioni d’intenti non è seguita alcuna misura concreta. Pretendiamo
un piano concreto di assorbimento nella Pubblica Amministrazione e,
nel frattempo, la regolarizzazione del rapporto di lavoro, mediante
l’applicazione dei contratti e di tutte le normative, compreso il riconoscimento
dei contributi previdenziali. Su questi obiettivi diamo appuntamento
a tutti gli LSU/LPU, per una grande manifestazione nazionale, a Roma,
l’8 Ottobre a piazza S. Giovanni.
PER LA CERTEZZA DEL LAVORO E DEL REDDITO CONTRO LA PRECARIETA’, LA
DISOCCUPAZIONE E LA FILOSOFIA DELLA RASSEGNAZIONE
COBAS - Confederazione dei Comitati di base Settore Precari-Disoccupati-LSU/LPU
Via Appia Nuova, 357 - 00181 - Roma - Tel. 06/78 34 82 82 - Fax 06/78
34 82 83
Released online: October, 1999

******July,
2000
|
|
|
|