***** ***
Torre
di Babele & Girodivite - speciale "Fiore del rifiuto"
Diritto del lavoro e
forza operaia
La riforma del diritto del lavoro
è un argomento un po' particolare visto che a livello ufficiale (considerando
cosa istituzionalmente sta avvenendo a livello di ristrutturazione del
lavoro) non esiste un documento ben preciso dove vengano stabiliti i
vari tipi di riforma del diritto del lavoro. La Confindustria in diverse
occasioni ha detto: la Riforma si fa ma non si dice, anche i tecnici,
magistrati, avvocati, etc. non hanno la possibilità di individuare precisamente
quale sia il cammino di questa riforma. Noi possiamo provarci partendo
dalle fonti del diritto del lavoro, vedendo i vari meccanismi, la loro
evoluzione, e poi paragonarli, per vedere come avvengono, con alcuni
avvenimenti che abbiamo fotografato nel corso degli ultimi tempi, soprattutto
dell'ultimo anno e mezzo.
Diritto del lavoro: nel diritto
romano il diritto del lavoro non esiste. Nel diritto romano vengono
elaborate le diverse branche dei diritto, per esempio dei contratti,
dove l'ordinamento disciplina gli interessi dell'una e dell'altra parte,
la proprietà, l'eredità, ecc. Il diritto del lavoro nel diritto romano
non esiste se non come proprietà sullo schiavo. Quindi, in sostanza,
già individuiamo l'essenziale elemento del lavoro che è quello che paragona
il lavoratore con l'aratro, il prestatore d'opera con un bene di produzione,
il torchio, ecc.
La situazione di schiavitù continua,
nel 1750 c'è un primo intervento per frenare alcune situazioni schiavistiche,
l'elaborazione principale nasce all'inizio del 1800, e più approfonditamente
nel 1865, quando aumenta l'esasperazione e le ripercussioni sociali
a causa dei morti sul lavoro, intossicati, miseria ecc. Anche per questioni
di ordine pubblico c'è un intervento dell'ordinamento giuridico per
tutelare alcune situazioni, intervento che chiaramente è successivo
a queste esplosioni di protesta, in sostanza ci sono i lavoratori che
di colpo creano situazioni di opposizione, bloccano anche la produzione,
ci sono esempi di sabotaggio, quindi ci sono i primi interventi in materia
di lavoro: il diritto del lavoro nasce in concomitanza con questi avvenimenti.
(continua)
[Indice Fiore del rifiuto]
Released online: September, 1999

******July,
2000
|
|