***** ***
Osservatorio poetico 1997
La seconda edizione dell'Osservatorio poetico, manifestazione di
premiazione della produzione poetica territoriale. Si svolge a Scordia,
sotto gli uffizi del Comune e dell'Assessorato alla cultura, con il
patrocinio della Provincia regionale di Catania e del Coordinamento
degli Assessori alla cultura del Calatino. La "commissione"
era formata dai poeti Maria Gabriella Canfarelli, Antonio Di Mauro,
Carmelo Panebianco. Erano giunti 286 testi di 102 autori, ne sono stati
selezionati 16 in italiano, 2 in siciliano, e 8 della sezione siciliana
della scuola elementare "Luigi Capuana" di Mineo. In tutto
25 testi / autori. Il volumetto che è stato edito, presenta una breve
introduzione di Pietro Toesca e una buona prefazione firmata dalla "commissione"
ma in cui si rivela la mano di una ottima cultura poetica (chiunque
dei tre l'abbia scritta). I nomi dei selezionati: Anselmo Agnesi (Vizzini),
Giusy Allegra (Raddusa), Salvatore Biazzo (Mineo), Paolo Bonamico (Militello),
Vincenza Caruso (Licodia Eubea), Pippo Conticello (Militello), Maria
Rosa Cristaudo (Scordia), Maria Teresa Di Stefano (Grammichele), Paola
Fagone (Militello), Marianna Fichera (San Michele di Ganzaria), Cinzia
Iacobello (Militello), Giuseppa Malannino (Caltagirone), Giovanna Nastasi
(Scordia), Ciro Noto (Caltagirone), Giacomo Randazzo (Caltagirone);
Salvatore Bertolani (Mineo), Filippo Gurgone (Scordia); Linda Carcò,
Vincezo La Rocca, Alessandro Macedone, Simona Raneri, Sebastiana Roccuzzo,
Maria Cristina Noto, Giancarlo Salerno (tutti di Mineo). A noi sono
piaciuti Pippo Conticello, Paola Fagone, Giuseppa Malannino, Vincezo
La Rocca. In appendice sono anche alcune poesie dei commissari - il
baratro tra queste dei professionisti e quelle dei dilettanti è enorme
-: quelle più interessanti, di Gabriella Canfarelli.
Released: March, 1998

******July,
2000
|
|