***** ***
INTERVISTA AD ANDREA CECCON-VOCI ATROCI
di B. Failla & Alex Colasanto
Trovandoci al centro sociale occupato AURO di Catania per assistere
al concerto delle Voci Atroci ne abbiamo approfittato per intervistare
Andrea Ceccon, ex trombettista dei Mau Mau e che ora porta avanti
con altri quattro "amici" il progetto Voci Atroci, proponendo
il nuovo album "Cattiveria naif" in giro per l'Italia.
-Andrea fino all'anno scorso con i Mau Mau, dicci un po'! A:
Un'esperienza unica soprattutto perché i Mau Mau sono un gruppo
serio, all'inizio della turnè scorsa loro sapevano che avrei continuato
con il progetto Voci Atroci, così avrei chiuso il ciclo con loro, nessuna
lite, un divorzio consensuale. -Riferendoci ad un vostro brano "The
ospite" avete citato i San Zaccheo Posse System, chi sono?
A: E' un'invenzione di Max Manfredi, l'autore di questo brano, per fortuna
non esistono! -Chi usa "Ora no casa 3" come segreteria
telefonica ["Ora no casa 3" è uno dei brani del cd, Ndr]?
A: Naturalmente io, ma usavo anche "ora no casa 1 e 2" e telefonava
tanta gente solo per sentire la segreteria! -Una rivista vi ha affiancati
ai Neri per Caso, vi vedremo a San Remo l'anno prossimo? A: Non
ci vedrete a San Remo, ahimè ma non è solo una rivista, ci hanno affiancato
ai Neri per Caso tutti quanti, ci dispiace. A volte lo fanno parlando
di noi, ma a volte lo fanno anche parlando di loro, a me viene bene
come pubblicità , però è un paradosso perchè non è adesso che il primo
che canta assomiglia ai Neri per Caso, noi con loro non c'entriamo niente,
si vede dal fatto che hanno venduto settecentomila copie e noi no per
esempio. -Forse va bene San Remo? A: Loro sono partiti da un
punto diverso, hanno comunque portato la più bella canzone che c'era
a San Remo, non è un record era solo il pezzo più decente fra nuove
proposte e non... Giorgia ad esempio ha portato un pezzo più bello l'anno
scorso, quello che faceva "e poi e poi": il pezzo di quest'anno
è vergognoso.
-Vi sentite più cabarettisti o più musicisti? A: Non lo so francamente,
è una bella domanda... più o meno non è nessuna delle due cose. Nel
rock ci vogliono le chitarre elettriche, nel cabaret ci vuole la gente
capace a fare il cabaret, noi portiamo avanti questa sorta di pagliacciata
sul palco cercando di studiare fonetica, cioè di studiare quelle che
sono le nostre possibilità vocali. Dovremmo migliorare da quel punto
di vista, ma siamo agli inizi. -C'è stato qualcuno che ha detto persino
che avete qualcosa dei Sex Pistols. A: Mi fa piacere che c'è chi
spazia e spero ci sia un giorno chi mi dice che assomiglio a Frank Sinatra...
anche se per ora mi hanno detto che somiglio a Elio delle Storie Tese
e ve ne posso citare anche altri, ma personalmente vi assicuro che non
ascolto musica da dieci anni, la sento solo in macchina o quando vengo
in queste situazioni qua, ma non accendo di mia spontanea volontà lo
stereo da dieci anni. -Com'è che non fate casino con le voci?
A: E' una cosa tremenda!! Con i Mau Mau suonavo la tromba, ho fatto
conservatorio, il coro è tutta un'altra cosa è un incubo, un lavoro
incredibile perchè usi solo il tuo corpo, sei più in sintonia con gli
altri in maniera fisica, suonando è già un gesto che devi fare, cantare
lo sanno fare tutti, non esistono gli stonati, c'è gente che si allena
e gente no, se ti allenassi saresti intonatissimo... E' difficilissimo
trovare un metodo di lavoro sul coro, ma quando lo trovi vai liscio
come l'olio. Ad esempio noi proviamo in cucina, in furgone, negli alberghi,
dove cazzo capita, a questo punto abbiamo passato il muro dell'incertezza,
della timidezza di emissione, che si hanno cantando tutti insieme, ma
che in più di due anni si sono risolti. -I testi possono sembrare
delle scemenze, ma sotto sotto c'è qualcosa di serio non è così ?
A: C'è qualcosa di serio, utilizziamo questo piatto regionale ligure
che è cinismo-sarcastico e abbiamo realizzato qualcosa. E' il sistema
di analisi delle cose che è idiota, noi non ci proponiamo come intellettuali,
gusto paradosso che arriva come cinismo come altri comici liguri. Grillo
ad esempio, è un modo cittadino di vedere le cose, problemi che fanno
ridere che contengono veleno; non rinunciamo alla nostra identità politica
e sociale noi siamo ferreamente comunisti tutti...
Released: 1997

******July,
2000
|
|