articolo
d'archivio di Girodivite mensile delle città invisibili |
***** ***
Associazioni invisibili nelle città invisibili: la
riapertura del cinema Odeon a Lentini
di Giuseppe Marziano
Tutto si vede, tutto può non vedersi. Non è una frase che vuol fare
confondere, né tanto meno creare allarmismi nei filosofi. Soltanto una
denuncia grave da parte delle Associazioni culturali operanti a Lentini.
Nella prima decade di febbraio (1997) è stato inaugurato il Cine Teatro
ODEON. Dopo molte lotte, non solo da parte dell'amministrazione e del
Sindaco, ma anche da parte di privati e associazioni, e dallo stesso
giornale che state leggendo, una delle realtà più care alla cittadinanza
ha finalmente riaperto i battenti. Alla serata di inaugurazione c'erano
tutti, dal Sindaco agli Assessori, e tante altre cariche della città
e non solo. Ma forse nessuno si è accorto che mancavano una parte molto
importante della nostra città, mancavano le associazioni culturali.
Un disguido una mancanza, mah!! Fatto sta che le associazioni, anche
quelle che si sono occupate di cinema in particolare non erano presenti
perché non invitate. Non vogliamo averla con nessuno, tanto meno con
l'Assessore preposto alla cultura (Enzo Ferraro), ma sta di fatto che
questo significa anche un disconoscimento delle stesse nei confronti
delle attività comunali. Forse siamo invisibili come dice il titolo?
Forse non gridiamo abbastanza per farci notare? Eppure ci conoscono!
Ci sono associazioni (Cinema900 ad esempio) che si occupano esclusivamente
di cinema, e che l'anno scorso si sono visti costretti ad emigrare perché
a Lentini non c'era una sala cinematografica per poter proiettare dei
film. Noi non cerchiamo responsabilità, ma soltanto ricordare all'amministrazione
che anche nel nostro piccolo noi contribuiamo alla crescita culturale
della città in cui operiamo, possiamo soltanto sperare in una svolta
significativa verso i nostri confronti da parte dell'amministrazione,
perché noi esistiamo.
Released: 1997

******July,
2000
|
|
|
|