articolo
d'archivio di Girodivite mensile delle città invisibili |
***** ***
Correva l'anno 1698
di Pina La Villa
Memoria e identitą : questo il tema dell'incontro dibattito organizzato
sabato 4 marzo nei locali della Scuola Media Enrico Fermi di Francofonte,
dall'associazione politico-culturale Progetto Francofonte. Era presente
Maria Attanasio autrice del libro "Correva l'anno 1698 e nella
cittą avvenne il fatto memorabile", recentemente pubblicato dalla
casa editrice Sellerio, con una prefazione di Vincenzo Consolo. Dopo
la presentazione del libro da parte della professoressa Pina La Villa,
il dibattito č stato avviato dalla relazione di Maria Attanasio e, vivacizzato
dagli interventi di un pubblico numeroso e attento, ha toccato temi
di grande rilievo culturale ai quali lo stesso testo offre notevoli
spunti, presentandosi come una grande metafora dell'identitą femminile
negata e della scrittura come testimonianza, memoria e invenzione. L'iniziativa,
la prima di questo genere per Francofonte, ha voluto inaugurare una
serie organica di interventi da parte di Progetto Francofonte volti
a stimolare il dibattito politico-culturale nella cittą , collegandosi
anche a analoghe iniziative avviate nel territorio, come testimonia
la presenza all'incontro dell'assessore alla cultura del Comune di Scordia,
Salvo Basso, promotore, assieme all'associazione culturale Nadir, dei
"Laboratori Lettura". E' forte infatti la consapevolezza negli
organizzatori dell'incontro, che la strada della rinascita civile delle
nostre cittą passa attraverso quella della crescita culturale e della
moltiplicazione delle occasioni di confronto per i cittadini e soprattutto
per i giovani.
Released: 1997

******July,
2000
|
|
|
|