articolo
d'archivio di Girodivite mensile delle città invisibili |
***** ***
Alla ricerca dell'Elianto
di S.F.
Stefano Benni e' da sempre il migliore. Era ne "Il Manifesto",
tra i maggiori autori della satira scritta italiana di sinistra. Da
una decina di anni a questa parte, dopo il successo di "Terra!"
(1983), s'e' dato alla narrativa.
Tra le sue cose migliori resta "Comici spaventati guerrieri"
(1986), "Baol" (1990), "Il bar sotto il mare" (1987),"La
compagnia dei Celestini" (1992). Tutta roba edita da Feltrinelli.
Benni aveva iniziato come poeta satirico (qualcosa e' possibile leggere
in "Prima o poi l'amore arriva" 1981), si e' dedicato anche
al teatro.
Da Feltrinelli esce in questo 1996 "Elianto". Un libro da
leggere, da amare, da portarsi a letto. La storia del bambino che avremmo
voluto essere, degli amici che avremmo voluto avere. In una societa'
che rimanda in maniera polemica e maledettemente veritiera al tipo di
societa' - televisiva e politica - da cui siamo dominati, "Elianto"
e' il poema del risveglio, della ricerca, dell'utopia contrapposta all'
"unica realta' esistente e esistibile". Comico, critica politica
e sociale, fantastico, la "contaminatio" benniana funziona
ancora. Perche' anche noi pensiamo che "siate maggioranza"
passa attraverso i cuori delle persone e non attraverso gli opportunismi
di potere, la vendita delle anime morte nel mercato quotidiano delle
braccia e delle menti, perche' alle mafie si puo' e si deve resistere:
per tutti questi motivi "Elianto" e' un buon libro.
Released: 1997

******July,
2000
|
|
|
|