Girodivite - n° 54 / giugno 1999 - Filosofia,
Hannah Arendt
Socrate al caffè? Bibliografia degli scritti di Hannah
Arendt reperibili in italiano
a cura di Pina La Villa.
· Il concetto d'amore in Agostino : saggio di interpretazione filosofica
/ a cura di L. Boella. - Milano : SE, 1992.
· Illuminismo e questione ebraica, in: "Il Mulino", XXXV, 1986, n.3, pp. 421-437.
· Il futuro alle spalle / a cura di L. Ritter Santini. - Bologna : Il Mulino,
1981.
· Che cos'è la filosofia dell'esistenza? / a cura di S. Maletta. - Milano
: Jaca Book, 1998.
· Le "Elegie duinesi" di Rilke, in: "Aut aut", n. 239-240, 1990, pp. 127-144.
· Il poeta Bertold Brecht / a cura di V. Santoli, in: "Aut aut", 1990, n.
239-240, pp. 145-160. - [Il testo era stato pubblicato anche in: Da Lessing
a Brecht : I grandi scrittori nella grande critica tedesca. - Milano : Bompiani,
1968]
· Che cosa resta? Resta la lingua materna, in: "Aut aut", n. 239-240, 1990,
pp. 11-30.
· L'interesse per la politica nel recente pensiero filosofico europeo, in:
"Aut aut", n. 239-240, pp. 31-46.
· Ritorno in Germania / a cura di A. Bolaffi. - Roma : Donzelli, 1996.
· Le origini del totalitarismo. - Milano : Edizioni di Comunità, 1967.
· Eric Voegelin : un interprete del totalitarismo. - Roma : Astra, 1978.
· La disobbedienza civile e altri saggi. - Milano : Giuffrè, 1985.
· Religione e politica, in: Totalitarismo e cultura / a cura di G.A. Brioschi
e L. Valiani. - Milano : Edizioni di Comunità, 1957. - pp. 285-304.
· Vita activa. - Milano : Bompiani, 1964, 1988.
· Rahel Varnhagen : Storia di un'ebrea / a cura di L. Ritter Santini, - Milano
: Il Saggiatore, 1988.
· Tra passato e futuro. - Firenze : Vallecchi, 1970 - Milano : Garzanti, 1991.
· La banalità del male : Eichmann in Gerusalemme. - Milano : Feltrinelli,
1964.
· Sulla rivoluzione. - Milano : Edizione di Comunità, 1983.
· Oltre la politica / a cura di R. Esposito. - Milano : Bruno Mondadori, 1996.
· Politica e crimine : Hannah Arendt e Hans Magnus Enzensberger, in: "Linea
d'ombra", 1989, n. 35, pp. 26-30.
· Elogio di Rosa Luxemburg, rivoluzionaria senza partito, in: "Micromega",
1989, n. 3, pp. 43-60.
· Martin Heidegger a ottant'anni / a cura di A. Dal Lago, in: "Micromega",
1988, pp. 169-179.
· Sulla violenza. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1971.
· La disobbedienza civile e altri saggi / a cura di T. Serra. - Milano : Giuffrè,
1985.
· Politica e menzogna / a cura di P. Flores d'Arcais. - Milano : SugarCo,
1985.
· In ricordo di Wystan Auden, in: "Linea d'ombra", 1995, n. 109, pp. 16-20.
· Ebraismo e modernità. - Milano : Unicopli, 1986.
· Teoria del giudizio politico : Lezioni sulla filosofia politica in Kant
/ a cura di P.P. Portinaro. - Genova : Il Melangolo, 1990.
· Hannah Arendt - Karl Jaspers : Carteggio / a cura di A. Dal Lago. - Milano
: Feltrinelli, 1989.
· Lavoro, opera, azione : Le forme della vita attiva / a cura di G.D. Neri.
- Verona : Ombre corte.
· Che cos'è la politica? - Milano : Edizioni di Comunità, 1995.
· La lingua materna : La condizione umana e il pensiero plurale / a cura di
A. Dal Lago. - Milano : Mimesis, 1993.
· Il pescatore di perle : Walter Benjamin 1892-1940. - Milano . Arnoldo Mondadori,
1993.
· Comandamenti contro l'orrore, in: "Liberal", pp. 72-78.
· Karl Marx e la tradizione del pensiero politico occidentale / a cura di
S. Forti, in: "Micromega", n. 5, 1995, pp. 35-108.
· Verità e politica / a cura di V. Sorrentino. - Torino : Bollati Boringhieri,
1995.
[Socrate al caffé? / di Pina La Villa] [Bibliografia
minima su Hannah Arendt gli scritti e i saggi reperibili in italiano]
Released: September, 1999
