Girodivite - n° 51 / marzo 1999 - Associazionismo,
Lentini, Ecologia
L' Associazione 'Manuela e Michele' di Lentini contro
la leucemia
di G. Sferrazzo e G. Marziano
L'Associazione per bambini leucemici 'Manuela & Michele' nasce a Lentini,
l'8 marzo del 1991. I soci fondatori si prefiggono una serie di importanti obiettivi:
1) Favorire la ricerca e lo studio delle leucemie infantili e di altre forme
neoplastiche, erogando sovvenzioni e fondi; promuovendo incontri, dibattiti
e tavole rotonde. 2) Promuovere la cura e l'assistenza socio-psicologica ai
bimbi ammalati. 3) promuovere studi, ricerche, pubblicazioni, in riferimento
allo sviluppo della cultura nel campo delle leucemie. Durante questi otto anni
di attivitą moltissime sono state le iniziative non solo sostenute ma anche
ideate dall'Associazione. Tra tutte ci piace ricordare : a) le due Manifestazioni
per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema delle leucemie a Lentini,
organizzate tra il 1993 e il 1995. b) l'istituzione del Registro Tumori della
ex USL 28, su stimolo dell'Associazione, poi trasferito a Siracusa alla ASL
8. c) il patrocinio di una ricerca per lo studio dell'inquinamento del suolo,
della terra e dell'aria, con il contributo scientifico del Prof.Lo Nigro dell'Universitą
di Catania. L'Associazione 'Manuela & Michele' ha, nel mese di dicembre 1998,
trasferito i propri locali in via Garibaldi n.20, onde poter acquisire maggiore
visibilitą nei confronti del pubblico, visibilitą che, in ogni caso, hanno ormai
saldamento conquistato grazie alla loro presenza in tutti i momenti di aggregazione
pubblica della nostra cittą ( vedi ricorrenze, manifestazioni, festivitą, di
ogni genere)
Released online: September, 1999
