Girodivite - n° 57 /
ottobre 1999 - Teatro, Catania, culture
Dell'ecumenismo a Catania
di Pina La Villa - le manifestazioni teatrali di "Suoni di Versi - Catania
e le Città del Mondo": l'estate culturale catanese 1999 da Battiato a Camilleri.
"Suoni di Versi - Catania e le Città del Mondo": titolo e filo conduttore
dell'estate catanese 1999, confermano, con poche trasformazioni, l'impostazione
data già da Franco Battiato e Manlio Sgalambro che hanno curato le passate edizioni.
La vera novità della direzione di Andrea Camilleri è nell'operazione che -
con l'allestimento di tre spettacoli teatrali - ha voluto unire ricerca teatrale
e tributo a scrittori siciliani. "La messa della Misericordia",
da un testo di Pietro Mignosi con la regia di Maria Luisa Bigai; "Don
Giovanni in Sicilia", dall'omonimo testo di Vitaliano Brancati con la regia
di Giuseppe Dipasquale; "Le città del mondo" da un testo
incompiuto di Elio Vittorini con la regia di Armando Pugliese.
Un'operazione felice, che dovrebbe continuare, magari con maggiore coraggio
sottraendosi in qualche modo al timore che una manifestazione così ecumenica
come l'estate catanese non possa ospitare operazioni troppo velleitarie o voci
troppo dissonanti.
Released online: October, 1999
