Girodivite - n° 54 / giugno 1999 - Filosofia,
Hannah Arendt
Socrate al caffč? Bibliografia minima su Hannah Arendt
a cura di Pina La Villa.
· M. De Bartolomeo, V. Magni, Filosofia. Filosofie contemporanee, tomo 5,
Atlas,1998.
· Pietro Barcellona, Politica e passioni, Bollati Boringhieri, 1997.
· Remo Bodei, Novecento: apogeo e crisi del moderno, in Storia contemporanee,
Donzelli, 1997.
· L. Boella, Hannah Arendt. Agire politicamente, pensare politicamente, Milano,
1995.
· Laura Boella, Cuori pensanti, Edizioni Tre Lune, 1998.
· Adriana Cavarero, Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della
narrazione, Feltrinelli, 1997.
· Umberto Cerroni , Il pensiero politico del '900, Tascabili economici Newton,
1995.
· Cioffi e altri, Corso di filosofia. L'etą contemporanea, Bruno Mondadori,
1997. - pp. 1104-1105.
· Rita Corsi, Singolaritą e pluralitą nel pensiero politico di Hannah Arendt
e di Carla Lonzi, in "Sofia", n. 3, luglio-dicembre 1997, pp. 30-49.
· G. De Martino, M. Bruzzese, Le filosofe. Le donne protagoniste nella storia
del pensiero, Liguori, 1994.
· Roberto Esposito (a cura di), Oltre la politica. Antologia del pensiero
"impolitico", Bruno Mondadori, 1996.
· S. Forti, Vita della mente e tempo della polis. Hannah Arendt tra filosofia
e politica, Franco Angeli, , Milano, 1994
· Simona Forti (a cura di), Hannah Arendt, Bruno Mondadori, 1999.
· Augusto Illuminati, I custodi armati della nazione, in: "Il Manifesto",
27 maggio 1999.
· Augusto Illuminati, Per patria una tribł, in: "Il Manifesto", 27 maggio
1999.
· Diana Sartori, "Tu devi": Un ordine materno, in: Diotima. Oltre l'uguaglianza.
Le radici femminili dell'autoritą", Liguori, 1995.
· Katja Tenenbaum, Rahel o della diversitą. Appunti su Hannah Arendt , in
"Sofia", n.0, gennaio giugno1996.
· E. Young-Bruehl, Hannah Arendt 1906-1975. Per amore del mondo, Bollati Boringhieri,
Torino, 1990.
[Socrate al caffé? / di Pina La Villa] [Bibliografia
degli scritti di Hannah Arendt reperibili in italiano]
Released: September, 1999
