Girodivite - n° 51 / marzo 1999 - Mafia, Giustizia,
Lentini
Il Tribunale a Lentini?
di s.f.
Nei giorni scorsi è venuta a galla la questione irrisolta della sede del
Tribunale a Lentini. Crica vent'anni fa erano inziati i lavori per un Tribunale,
subito interrotti: la carcassa di cui sono stati costruiti solo le colonne e
i piani portanti (senza pareti) è rimasta indecentemente incompiuta -
tra le tante opere pubbliche che ai potenti di Lentini evidentemente non interessava.
Per inciso, alla Procura di Lentini aveva fatto il suo primo apprendistato Giovanni
Falcone, presto trasferito - prima di diventare magistrato.
Nel corso del 1988 le progressive interrogazioni del consigliere comunale
Salvatore Giuga (AN), hanno portato l'amministrazione di centro-sinistra che
regge Lentini ad interessarsi della faccenda. Sono stati indicati i locali al
piano terra delle abitazioni dell'ex mulino Ferrauto. Sull'area sorgeva una
delle poche industrie locali attiva fino agli anni Settanta, poi abbandonata,
improvvisamente e inesplicabilmente andata distrutta in poche ore a causa di
un incendio che ha permesso agli eredi di ottenere le licenze di costruzione
per un nuovo caseggiato.
Il Presidente del Tribunale della sezione di Siracusa ha visitato i locali,
ala presenza del sindaco Turi Raiti. Attendiamo che il Presidente del Tribunale
si pronunci in maniera positiva in merito ai locali messi momentaneamente a
disposizione e che comunque costeranno salati alle tasche dei contribuenti.
Speriamo che Lentini ottenga il riavvio dei lavori per la nuova sede che da
anni rimane una delle incompiute del vasto territorio italiano.
Released online: September, 1999
