Girodivite - n° 56 / settembre 1999 - Pacifismo,
Apartheid in Sudafrica
La morte di Benny Nato
Abbiamo letto della morte di Benny Nato, che per anni è stato rappresentante
dell'African National Congress sudafricano in Italia, grazie a una comunicazione
del Centro di ricerca per la pace di Viterbo, su PeaceLink. Riportiamo sotto
la notizia, ci uniamo alla tristezza di quanti (come noi) hanno conosciuto Benny
Nato e hanno appoggiato la lotta "against apartheid" in Sudafrica.
Il gruppo che ha dato vita nel 1994 a Girodivite, alla metà degli anni
Ottanta era attivo a Lentini anche su queste questioni: abbiamo avuto il privilegio
di poter invitare Benny Nato a parlare del problema sudafricano: sono stati
giorni molti intensi. Alcune band giovanili di Lentini hanno persino fatto un
concerto "against apartheid" (gratuito), sono stati pubblicati materiali,
abbiamo proposto la cittadinanza onoraria a Mandela (allora in carcere).
Abbiamo appreso con infinita tristezza la notizia della scomparsa di Benny
Nato de Bruyn, che fu rappresentante in Italia dell'African National Congress
negli anni che precedettero l'abbattimento del-l'apartheid. Esule per un quarto
di secolo, potè tornare in Sudafrica solo nel '91; fu poi ambasciatore del suo
paese in Giordania; adesso ci ha lasciato per sempre. Tutti coloro che in Italia
nella seconda metà degli anni '80 diedero una mano alla lotta contro il regime
razzista sudafricano ne ricorderanno il volto e la persona, il lucido e sereno
argomentare, e più ancora la mitezza, il coraggio, la bontà. Benny Nato era
un lottatore impavido ed infaticabile; aveva subito grandi sofferenze e dure
persecuzioni; sapeva di rischiare la vita ogni giorno, ed ogni giorno continuava
a lottare. Sapeva descrivere il dolore del suo popolo e l'orrore dell'apartheid
con parole semplici, con tono sereno, con una dignità sublime; per l'intera
sua vita si è battuto per la verità e la giustizia, per affermare la dignità
di ogni essere umano. Caro, grande, eroico Benny. Con affetto e gratitudine
rendiamo omaggio a quest'uomo valoroso, a questo amico indimenticabile; lo ricordiamo
a tutti coloro che lo hanno conosciuto, lo proponiamo come esempio a tutti coloro
che lottano contro il razzismo, per i diritti e la dignità di ogni essere umano
e della umanità intera.
Released online: September, 1999
