PeaceLink & Girodivite -Dossier Kossovo

L'impatto ambientale

| Girodivite 55 Dossier Kossovo | |Girodivite 53 No bombe| |Girodivite 52 C'è chi dice no|


Quale impatto puo' avere questa guerra sull'ambiente?

Uno dei misteri piu' inquietanti e' l'uso di armi all'uranio (Depleted Uranium). Le sostanze radioattive contenute rimangono "attive per 4 miliardi e mezzo di anni, se aspirate o ingerite possono causare gravi malattie agli organi interni, provocare tumori o danni genetici", spiega Anna Desimio su Guerre&Pace (marzo 1999) che aggiunge: "Il Depleted Uranium ha conseguenze a lungo termine: le particelle tossiche prodotte dalla combustione del proiettile possono essere trasportate dal vento a centinaia di chilometri di distanza prima di depositarsi sul terreno ed entrare nella catena alimentare o inquinare la falda acquifera".

Chi possiede i proiettili all'uranio?

Proiettili all'uranio sono in dotazione agli aerei A-10 Thunderbolt americani e ai Tornado inglesi. Anche i francesi dispongono di simili proiettili. Il parlamentare Domenico Gallo ha presentato un'apposita interrogazione all'allora ministro della Difesa, il generale Corcione. Non ha mai ricevuto risposta. Il senatore Rocco Loreto si e' impegnato a ripresentarla.

A che servono e cosa causano?

Il Depleted Uranium (uranio impoverito) "e' praticamente la sostanza piu' pesante esistente in natura; i proiettili Depleted Uranium, sviluppati a partire da una tecnologia tedesca, hanno una elevata forza di penetrazione e funzionano in maniera ottimale per penetrare corazze d'acciaio", documenta il prof.Siegwart-Horst Gunther, presidente della Croce Gialla Internazionale e membro onorario dell'Accademia polacca di Scienze. Egli, dopo aver indagato sui proiettili Depleted Uranium usati nella Desert Storm, e' scampato a un'attentato; in Germania e' stato arrestato e maltrattato, dopo che la polizia gli aveva sequestrato bossoli radioattivi portati ad analizzare. "Negli ultimi cinque anni - spiega lo scienziato - ho potuto condurre in Iraq moltissimi esami. Ho riscontrato, soprattutto nei bambini: crollo del sistema immunitario, sintomi simili all'aids, disfunzioni a reni e fegato, leucemia, gravi forme di anemia o cancro maligno, malformazioni genetiche, aborti o parti prematuri".

I proiettili all'uranio possono causare il cancro?

Un rapporto segreto dell'Agenzia atomica inglese (rivelata nel novembre '91 dal giornale "The Independent") calcolava che nella guerra del Golfo erano stati utilizzati 14.000 proiettili all'uranio impoverito che nel lungo periodo sarebbe stato responsabile della morte di 500 mila persone. Ma Greenpeace, attingendo a dati piu' recenti grazie al Freedom of Information Act, e' arrivata a documentare un totale di 940.000 munizioni per un totale di 300 tonnellate di uranio impoverito sparate da Usa e Gran Bretagna nella Desert Storm. Solo una settimana dopo la fine della ostilita' i soldati alleati sono stati avvertiti degli effetti dei proiettili all'uranio e dei pericoli connessi al loro uso in battaglia; ora accusano i sintomi della cosiddetta "sindrome del Golfo". (Fonti: Guerre&Pace, marzo 1999; The Independent 16/10/98 "The evidence is there. We caused cancer in the Gulf" ossia "L'evidenza e' li'. Noi causammo il cancro nel Golfo", articolo di Robert Fisk).

 


Released online: September, 1999


© Giro di Vite, 1994-1999 - E-mail: girodivite@freeweb.org