PeaceLink & Girodivite -Dossier Kossovo

Convenzione sul genocidio

| Girodivite 55 Dossier Kossovo | |Girodivite 53 No bombe| |Girodivite 52 C'è chi dice no|


Il 9 dicembre 1948 l'Assemblea Generale dell'Onu approvo' una Convezione che defini' il "genocidio" (art.2) nel seguente modo:

"Per genocidio si intende uno qualsiasi degli atti seguenti, commessi con l'intento di distruggere in tutto o in parte un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso in quanto tale:

a) uccisione di membri del gruppo;

b) attentato grave all'integrita' fisica o mentale dei membri del gruppo;

c) sottomissione intenzionale del gruppo a condizioni di esistenza dirette a provocare la sua distruzione fisica totale o parziale;

d) misure tendenti a impedire le nascite nell'ambito del gruppo;

e) trasferimento forzato di fanciulli di un gruppo in un altro gruppo".

La Convenzione delle Nazioni Unite e' stata criticata per l'indeterminatezza delle sanzioni, lasciate per intero alla discrezionalita' degli stati firmatari che dovrebbero punire chi ha agito non di rado in obbedienza ad ordini provenienti dai poteri statali. Per tale ragione e' stato salutato come con grande passo in avanti la recente nascita del Tribunale Penale Internazionale, a cui pero' gli Stati Uniti hanno negato il proprio consenso non firmando a Roma l'atto costitutivo.

(Fonte: "Dizionario di politica", Utet, voce "genocidio")

 


Released online: September, 1999


© Giro di Vite, 1994-1999 - E-mail: girodivite@freeweb.org