Tano Rizza
Nel collettivo redazionale di Girodivite dal marzo 2004, dove si è occupato di cultura, attualità, antimafie e tante altre cose.
Classe 1981 vive e opera nel mondo del web dal 2000. Durante gli studi universitari a Catania, inizia a collaborare con Girodivite, (dal 2004) scrivendo di attualità, territorio, ma sopratutto cultura: teatro, musica, mostre d’arte e tanti concerti e festival in ogni angolo del mondo.
Si laurea in comunicazione nella facoltà di Lettere catanese (2006), e subito dopo si trasferisce a Urbino, per seguire il corso di laurea specialistica in editoria, media e giornalismo (facoltà di Sociologia). Nella cittadina marchigiana inizia a collaborare alla nascita della prima web Radio d’Ateneo, che prenderà il nome di Radio Urca (2007). Scrive un programma dedicato alla musica elettronica (squarciSonori) e lo conduce per due anni. In radio è nel team dell’organizzazione eventi, dove nascono una serie di importanti manifestazioni in collaborazione con l’università di Urbino (Mau Festival , Urca Happening, NotteBiancaUrbino) che lo vedono nella doppia veste di co-ideatore e responsabile della comunicazione.
Dalla sua tesi di laurea nasce OH! magazine, un progetto editoriale. Una rivista online e cartacea (5.000 copie ad edizione) dedicata al mondo universitario e alle buone prassi che dal 2008 al 2011, è stata distribuita in buona parte delle Marche. Sempre a Urbino, negli stessi anni, guida la comunicazione e la programmazione del Black Jack, circolo culturale Fenalc e dell’ m2m pub, storico pub della città Ducale.
Nell’invero del 2011 è tra i 25 vincitori del bando della Fondazione Edoardo Garrone, per l’accesso al master post-laurea in turismo culturale per lo sviluppo dei territori. Le lezioni si svolgono a Siracusa, sua città natale. Dal business plan finale del corso nasce Abbola – strategie di comunicazione (ottobre 2012). A Siracusa è tra i fondatori della Festa Europea della Musica, e di AMO Fest, e ha curato la promozione di diverse iniziative culturali.
Con Abbola, dal 2012 in poi ha gestito la comunicazione e la promozione dell’identità online di diverse realtà aziendali tra cui: Hotel Fontane Bianche Resort, Caseificio Borderi, Camurria, Kukua Beach, Festival Internazionale del Jazz di Canicattini Bagni, Festival Jazz Siracusa, Residence Stella del Mare, Conzatavola, Biblios Cafè, Visit Fontane Bianche, Lido Fontane Bianche, Tusibio, Plasticonfshop Italia, Compagnia dei Pupari, Bond disco club, Detersì, Ciaurusi, Villa Demetra (Palazzolo Acreide), Ci Voleva sicilian confort food, Victoria Fontane Bianche Resort, Ortigia Jazz Festival, La Cascina di Peter Pan (Milano), MyBookVideo, Volume 14 edizioni.
Con il team Abbola ha definito la presenza online di aziende, associazioni, e liberi professionisti, tra le altre: Guest House Sicily, Eco Residence “Villa Lucy”, Borgo del Carato, La casa di Pantanello, Maria Rita Sgarlata, Ema 365 artist, Terrazze Campailla (Modica) Associazione “NOI” Albergatori, Hotel San Martino, Casa nel Sole, Feste Archimedee, Una Hotel One.
Articoli di questo autore
-
Speciale Festival del Cinema Marzamemi: La Paci Perpetua
4 agosto 2010 -
Speciale Festival del Cinema di Frontiera: la "Marza"di Roy Paci
2 agosto 2010 -
Siracusa: un documentario e un talk show contro la cementificazione
28 luglio 2010 -
Speciale sul Festival Internazionale del Cinema di Frontiera a Marzamemi
25 luglio 2010 -
"Sos Siracusa": no alla cementicazione della spiaggia
21 luglio 2010 -
Torna a Urbino Frequenze Disturbate Festival. Il 30 e 31 Luglio
8 luglio 2010 -
Mostra Terzo Rinascimento- Linguaggi della sensibilità ibrida, ad Acicastello (CT)
8 luglio 2010 -
La Casa della Musica di Urbino: porte aperte alle idee
24 giugno 2010 -
Le ricette di Nettare e Ambrosia: “Cioccolatissimo”
23 giugno 2010 -
Esperimenti letterari collettivi online
9 giugno 2010