Sei all'interno di >> :.: Culture | Libri e idee |

“Verità come immaginazione”

Il vero nel sogno dell’artista, nella visione che prende forma, si trasforma in immagine e interpreta il tempo

di Redazione Zerobook - mercoledì 15 giugno 2022 - 5791 letture

Lia Pasqualino. Il tempo dell’attesa ­ ­ ­ ­ ­

19 giugno, ore 10:00 - San Domenico Palace
 La fotografa Lia Pasqualino parla della sua intensa attività, racchiusa nel volume “Il tempo dell’attesa” (Postcart Edizioni). Intervengono il regista Roberto Andò, l’artista Emilio Isgrò. Modera la giornalista Eleonora Lombardo. ­ ­ ­ ­ ­

JPEG - 62.4 Kb
Taobuk

­ ­ ­ ­ ­ Giorgio Van Straten. Una disperata vitalità ­ ­ ­ ­ ­

20 giugno, ore 12:00, Palazzo dei Duchi di Santo Stefano
 Lo scrittore Giorgio Van Straten ritorna in libreria con “Una disperata vitalità” (HarperCollins). Un affresco che fa dell’ossimoro la sua cifra stilistica e di cui l’autore ci parla insieme al direttore del Museo Galilei di Firenze Roberto Ferrari. ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ Massimo Poggini. Com’è profondo Lucio ­ ­ ­ ­ ­

20 giugno, ore 16:00 - Archivio Storico
 Massimo Poggini, giornalista, a dieci anni dalla scomparsa di Lucio Dalla, ne ricostruisce la straordinaria eredità artistica in “Lucio Dalla. Immagini e racconti di una vita profonda come il mare” (Bur). Ne parla con la sociologa Antonella Cava. ­ ­ ­ ­ Filippo Camerota e Roberto Ferrari. Il planisfero di Martin Waldeseemuller ­ ­ ­ ­ ­

20 giugno, ore 17:00 - Archivio Storico
 Filippo Camerota, architetto, e Roberto Ferrari, direttore esecutivo del Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza - Firenze, intervengono alla scoperta della mappa che dette il nome all’America. Un volume ricostruisce la storia dell’imago mundi derivata dalle grandi scoperte geografiche dei navigatori spagnoli e portoghesi. Un vero e proprio viaggio nel tempo, quando verità oggi consolidate iniziavano a essere scoperte.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -