Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Immigrazioni |

Una casa dignitosa per i ROM "leccesi"

A Lecce la soluzione per i Rom: il centro La Badessa di Casalabate.

di carlo madaro - giovedì 17 novembre 2005 - 3289 letture

E’ in dirittura d’arrivo la soluzione per i Rom da anni ospiti alla masseria Panareo. La soluzione si chiama Centro “La Badessa” di Casalabate, come da tempo suggeriva la sindaca di Lecce Adriana Poli Bortone incontrando le perplessità del presidente della Provincia, Giovanni Pellegrino. Perplessità dovute a tanti motivi, non ultimo il vincolo che vige su quel centro, destinato da tempo ad essere un centro di permanenza temporanea per immigrati, ma anche ai diversi progetti che l’amministrazione provinciale aveva, tutti compatibili con la “mission” della “Badessa”. Tanto per fare un esempio, voleva farne un centro interculturale, ma la consulta degli immigrati non è stata d’accordo e non se n’è fatto nulla. Intanto al Panareo l’emergenza dei Rom è sempre più drammatica e di questo se n’è reso conto anche l’assessore provinciale al Mediterraneo ed all’immigrazione, Carlo Madaro, che ha recentemente visitato più volte il campo.

A Panareo, com’è noto, vivono circa 45 famiglie Rom, con una popolazione di oltre 250 abitanti. Un gruppo che è arrivato nel Salento alla fine degli anni ’80, primi ’90, e che, dopo essere stati sistemati per un certo periodo al campo Solicara, furono trasferiti nel ’98 a Panareo che però, pian piano, è scivolata sempre più nel degrado, soprattutto dal punto di vista igienico-sanitario.

Un’emergenza ormai scandita dalle visite e dai sopralluoghi disposti dal Tribunale dei minori. “Questa emergenza ci ha dato la spinta a cercare una soluzione condivisa con la prefettura, il Comune di Lecce e, soprattutto gli stessi Rom”, dice l’assessore Madaro. Una spinta che si è concretizzata con alcune riunioni in prefettura e con la soluzione di dare ospitalità ai Rom al centro “La Badessa”. Così martedì mattina [15 novembre 2005] una delegazione composta da vigili urbani, da rappresentanti del Comune, della Provincia e della prefettura e da alcuni capifamiglia degli stessi Rom è andata alla “Badessa” per un sopralluogo che ha dato esito positivo.

Il centro, dopo essere stato chiuso un paio di anni fa, è in uno stato visibile di degrado ed ha bisogno di lavori. Ma ai Rom il centro è piaciuto al punto che si sono detti disposti ad effettuare loro stessi i lavori. “E’ chiaro che dovranno sistemarlo secondo le loro esigenze - dice l’assessore Madaro che sta seguendo la vicenda per la Provincia. - Il Comune ha scritto una lettera al presidente della Provincia, al prefetto ed a tutte le autorità interessate per relazionare sull’esito del sopralluogo. Ora toccherà alla prefettura prendere la decisione del trasferimento, nel modo che essa riterrà più opportuno”. Unico inconveniente è che “La Badessa” è lontana da Lecce, dove molti bambini Rom vanno a scuola. “Il Comune potrebbe mettere a disposizione dei bus-navetta. Quanto alla Provincia - conclude Madaro - l’amministrazione Pellegrino non si tirerà indietro se sarà necessario concorrere alla spesa per il restauro del centro”.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -