Sei all'interno di >> :.: Culture | Musica |

Un po’ Battiato

Il concerto di Franco Battiato in Piazza Duomo a Siena. Dal nostro inviato ;-)

di Francesco Chiantese - sabato 6 agosto 2005 - 8313 letture

In principio non era Battiato, almeno così ci piacerebbe scoprire, quando lo abbiamo sentito stonare ed andare fuori tempo. La musica da una parte, lui dall’altra: imbarazzato lui, imbarazzati noi. Ha addirittura chiuso bruscamente le sue Strade dell’Est perchè, suonate così, erano impraticabili come la Salerno-Reggio Calabria.

Poi, dopo aver lasciato il palco a Sgalambro per qualche minuto, segno di un amicizia e non di altro, e dopo aver spiegato bene (così dicono) le sue ragioni al tecnico audio, ed ancora dopo aver sostituito al volo una spia di ritorno eccolo salire sul palco.

Finalmente Franco.

Una scaletta completa ed imprevista, in cui molto spazio era dato a Ferro Battutto, che ci ha fatto dimenticare a tratti la mancanza sul palco degli archi a cui il siciliano ci ha abituati, e di almeno una corista.

Anomalo concerto di Battiato in cui ci è sembrato molto solo e poco divertito.

Un concerto memorabile, comunque, per i toscani che non lo hanno visto tempo fa nello splendido scenario della Cava dell’oliviera (a Serre di Rapolano vicino Siena) e di Piazzale Michelangelo (a Firenze); per gli altri un pò meno, ma è colpa sua, ha viziato i suoi fan con esibizioni degne di nota troppe volte.

Degne di nota solo alcune interpretazioni, quando abbandonata la formazione rockeggiante (tutti giovani ed ottimi musicisti), si lasciava accompagnare dal solo organo elettrico.

Splendido ovviamente lo scenario, nello scegliere i quali è sempre un maestro, perchè fare un disco è fare un disco e fare un concerto è fare un concerto; e per i secondi non si può prescnidere dalle note del contesto.

Meno splendido buona parte pubblico, disabituato ad eventi del genere, venuti quasi ad ascoltare musica lirica, con un rigore ed una compostezza che non si addice al percorso musicale intrapreso da Battiato da Gommalacca in poi; meno male che ci han pensato, verso la fine, quelli delle ultime file a riappropriarsi dei primi posti e di quel clima vivace che sinceramente si sentiva mancare.

I tag per questo articolo: |

- Ci sono 2 contributi al forum. - Policy sui Forum -
> Un pò Battiato
14 agosto 2005, di : Mary

E se studiassimo UN PO’ di regole di sintassi? ;-)
> Un po’ Battiato
24 agosto 2005, di : FabioS

Ero presente al Concerto di Siena: non condivido affatto l’analisi effettuata. L’esibizione di Franco Battiato è stata ottima; il pubblico ha risposto con grande entusiasmo e partecipazione.
    > Si fa presto a dire ottima.
    26 agosto 2005

    Ehm...sicuro?

    In effetti il pubblico ha seguito con ottimo entusiasmo e partecipazione la seconda parte del concerto. I primi circa venti minuti di musica sono stati disturbati da un audio pessimo e, ahimè, da Franco che andava fuori tempo (sembra sia stata un problema di monitor sul palco) e fuori nota per lo stesso motivo. Posso anche provare a ricordare, ad esempio, "il ballo del potere" in cui il nostro amato cantautore si è fermato per ben due volte non ricordando le parole o "Strade dell’est" che è stata frettolosamente conclusa prima della fine perchè tra di loro i musicisti non riuscivano a sentirsi.

    All’uscita molti spettatori, ad esempio, hanno lamentate che, rispetto a ben meglio riusciti concerti di Franco Battiato, in questo era presente sul palco una formazione asciutta, in cui non si poteva contare neanche su una vocalist, ed in cui moltissimi pezzi strumentali (uno per tutti lo stacco di archi in "l’era del cinghiale bianco") erano sostituiti da surrogati abilmente prodotti da Angelo Privitera alle tastiere e sintetizzatori.

    Se vuoi posso fornirti i file musicali dell’intero concerto, registrati per poter meglio recensire a freddo, e dei commenti raccolti dal pubblico al termine della serata.

    Personalmente seguo con interesse il Cantautore siciliano, ma questa volta l’esibizione non è stata delle migliori.

    Ovviamente ciascuno può avere la propria opinione, ma è difficile non ammettere la difficoltà tecnica riscontrata nei primi venti minuti di concerto e la reazione che la piazza ha avuto prima che le cose migliorassero. Soprattutto se si era in piazza.

    E’ un grande.....!
    14 novembre 2005, di : sante

    Sono andato al concerto ed ho trovato il Battiato che conosco: un grande artista.Eventuali "problemi tecnici"(in verità quasi nulli) non hanno impoverito lo spettacolo.