Sei all'interno di >> :.: Culture | Libri e idee |

Un piccolo gioiello sotto l’albero

BlaBlaHell : racconti distopici / Bruno Andruccioli, Eva d’Annibale, Tiziana Taddei, Matteo Pierangeli ; postfazione di Erica Bocchetti. - Cut up Independently published, 2024. - ISBN 979-834330649-1

di Alessandra Calanchi - mercoledì 11 dicembre 2024 - 422 letture

JPEG - 111.5 Kb
Copertina di BlablaHell

Se volete farvi un piccolo regalo, o farlo ad altri, vi consiglio un pezzo raro: BlaBlaHell, una narrazione collettiva pubblicata con Amazon. Brevissima (50 pagine), densissima, divertente ma inquietante, dotata di un ritmo travolgente eppure ampiamente riflessiva, tragicamente attuale, questa raccolta di quattro racconti che costa quanto un sandwich, anticipati da una bella Introduzione di Silvia Milani (“Tessere narrazioni – un viaggio collettivo di storie e creatività”) e conclusi da una suggestiva Postfazione di Erica Bocchetti (“Rompere la scatola novecentesca del libro in teca”) squarcia la confortevole struttura della scrittura tradizionale per creare un plot divergente e vertiginoso in cui umanità e intelligenza artificiale si contendono il progetto di un ampliamento di coscienza alias introspezione psicologica alias viaggio nella memoria profonda del sé.

Una semplice stanza, un gruppetto di persone che si sottopongono a una sorta di esperimento, una guida virtuale – da un lato dello specchio.

Dall’altro lato, tre autrici (Bruna Andruccioli, Eva d’Annibale, Tiziana Taddei) e un autore (Matteo Pierangeli), e ovviamente tutti noi lettori e lettrici.

Di là, il progetto Parades 3.1.

Di qua, il progetto CutUp, laboratorio di narrazione collettiva che è anche progetto editoriale, e che propone una nuova modalità di scrittura e di lettura.

Dire di più significherebbe dire troppo. Vi chiedo di fidarvi e di affidarvi a queste demiurghe della narrazione, che si chiamano Silvia, Erica – e anche Eliza. Vedrete farfalle e caverne, mostri e macchie di sangue, ma soprattutto viaggerete senza spostarvi di un millimetro. Se fossi una sceneggiatrice, ne farei subito la prima stagione di una serie tv. Attendo un seguito, perché non mi basta.


Erica Bocchetti è laureata in Lettere con una tesi su Cesare Pavese, è editrice editoriale e porta avanti vari progetti. Qui un suo seminario gratuito di editoria online.

Silvia Milani, laureata in Lettere con una tesi sulla genesi del robot nell’immaginario del Futurismo, insegna Lettere e si occupa da freelance di editing, scrittura creativa e editoria. Ha curato numerosi contenuti per la sezione Letteratura Italiana di Oilproject, sito di e-learning.


Sinossi editoriale

Una stanza vuota e cinque persone pronte a compiere una discesa nel profondo di sé stessi, con l’aiuto della realtà virtuale e una IA a guidarli lungo i paesaggi delle loro coscienze, tra le paure e i ricordi che ne hanno condizionato l’esistenza. La terapia di gruppo del prossimo futuro si chiama progetto Parades 3.1 e sembra mostrare risultati incoraggianti. Quattro di loro portano qui, in BlaBlaHell, la testimonianza del viaggio affrontato e la sensazione di avere risolto i propri enigmi. Ma l’IA è in aggiornamento e a breve rilascerà una versione di sé che promette una soluzione finale ai traumi dell’umanità.

Un laboratorio di narrazione collettiva che si trasforma in un progetto editoriale, una collana, la prima di CutUp, che propone una nuova modalità di scrittura e di lettura. Un’ottica orizzontale e comunitaria dell’azione e del risultato creativo, che fa dell’autore e del lettore espressioni di un’unica comunità.



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -