Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Attualità e società |

UNA PETIZIONE PER LA SALUTE ED IL PAESAGGIO

La Comunità Provvisoria dell’Alta e Bassa Irpinia, sul problema dei rifiuti in Campania, promuove una petizione "per la salute e il paesaggio"....

di Enzo Maddaloni - martedì 15 gennaio 2008 - 2783 letture

La Comunità Provvisoria dell’Alta e Bassa Irpinia ha promosso una petizione "per la salute e il paesaggio" chiedendo spazio e visibilità sui Blog e sui Siiti.

La Comunità Provvisoria dell’Alta e Bassa Irpinia, a seguito della riunione tra Cittadini Irpini, fatta a Bisaccia il 9 gennaio 2008, a definito un testo di petizione popolare e l’avvio della raccolta di firme.

Fino ad oggi (data di pubblicazione del presente articolo) hanno sottoscritto la petizione 2000 Cittadini, sia della Provincia di Avellino che delle altre Province della Campania.

Per firmare la petizione si può andare sul sito della Comunità Provvisoria http://comunitaprovvisoria.wordpress.com/ .

La firma (digitale) può essere sostituita dai dati anagrafici: residenza, occupazione, ecc. inviando un email all’indirizzo che troverete nel blog della Comunità.

La Comunità Provvisoria invita tutti i Cittadini della Campania a scaricare il testo della petizione raccogliendo anche altre adesioni nei loro paesi o città della Campania.

TESTO DELLA PETIZIONE: Una tac per la salute e il paesaggio

Non ci facciamo ingannare dalle sirene mediatiche. Sappiamo che quando si spegneranno i riflettori sul problema dei rifiuti, non vorrà dire che il problema sarà stato risolto. Non possiamo in questo momento di militarizzazione immaginare di bloccare le scelte governative, ma chiediamo al Governo e alle altre autorità competenti quanto segue.

1. Negli anni scorsi anche l’Irpinia è stata interessata allo smaltimento di varie sostanze tossiche. Chiediamo che venga avviata immediatamente un ricognizione capillare del nostro paesaggio per individuare e rimuovere queste sostanze. In caso contrario consideriamo le decisioni del governo gravemente lesive del nostro diritto alla salute proporremo l’astensione dal pagamento della tassa sui rifiuti.

2. Chiediamo le dimissioni dei vertici delle due ASL irpine, dell’Arpac e dei Consorzi Rifiuti, in quanto non hanno svolto adeguatamente le attività di controllo che avrebbero dovuto svolgere.

3. Se le discariche ben controllate non presentano rischi particolarmente gravi non è necessario allocarle in ambiti poco urbanizzati e così distanti dai luoghi di raccolta.

4. Chiediamo che d’ora in avanti ci sia un controllo severissimo di tutte le fasi del ciclo dei rifiuti. Siamo indignati per quanto è accaduto in tutti questi anni e per la mancata assunzione di responsabilità da parte di quanti hanno gestito la materia.

5. La colpa dell’attuale situazione non è, come è stato scritto in questi giorni, di “preti e vescovi, giovani e donne e pensionati e intellettuali e poeti e cantastorie”, ma di chi si ostina a rimanere al suo posto (Bassolino, in primo luogo) umiliando in tal modo la democrazia, la civiltà e i cittadini onesti.

Info: Collegatevi al blog della Comunità Provvisoria, inviate anche un commento o semplicemente firmate per adesione indicando nome, cognome, attività, comune di residenza. Seguono sul blog adesioni, firme e ‘commenti’ : http://comunitaprovvisoria.wordpress.com/.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -