Tina Turner compie 80 anni

Milioni di copie vendute in tutte il mondo, un timbro di voce inconfondibile e tanta passionalità e carisma nei suoi concerti. Un nome solo: Tina Turner
Se Tina Turner fosse nata il giorno prima, sarebbe stata l’immagine ideale, accanto alle sorelle Mirabal, le attiviste politiche della Repubblica Dominicana, trucidate il 25 novembre 1960, per rappresentare la giornata dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, quasi a voler omaggiare la star per eccellenza della musica nera, una donna che in prima persona ha dosato il peso psicologico di una brutalità ingiustificata.
Donna, innanzitutto, donna. Nel suo splendore di bellezza afroamericana, femminile e rock nello stesso tempo, qualità difficilmente distinguibili quando sul palco sale Tina Turner. Il suo messaggio, che non è mai stato solo musicale, quel suo urlo contro le angherie e le arroganze che una società, ancora oggi, di forte impronta maschilista, si è spanso nel mondo dalla sua tipica voce roca, raggiungendo anche coloro che hanno preferito fingersi indifferenti.
Tina Turner ha conosciuto il successo attraverso il lavoro manageriale che l’ex marito Ike Turner seppe condurre prelevando un’adolescente da un coro della chiesa di Nutbush, in Tennesse per farla salire sui palchi di tutto il mondo. Musica soul, a volte anche il più tradizionale rock spinto, inconfondibile voce sin dai primi versi cantati, ha imposto alla critica e agli appassionati il ruolo di donna, acclamata dalle folle, combattendo negli anni i pregiudizi razziali e quelli di genere. Una donna nera a sfidare il monopolio maschile della canzone soul, in quegli anni ’60 e ’70, quando un nero tornava ad essere soltanto un "nero", una volta sceso dal palco. Nonostante fosse anche un uomo.
Tina Turner l’ha subita la violenza fisica del marito che, rispecchiando le prepotenze dei dogmi sociali di sempre, ha preteso un dominio incontrollato sull’artista e sulla donna, divenuta oggetto tra le sue mani, giungendo ad un vero e proprio controllo mentale sulla cantante. E da questa sua ribellione artistica, e di vita, ci ha regalato capolavori che rimarranno per sempre nella storia della musica.
Protagonista di successi, cantati in coppia con i più grandi artisti del suo tempo. Eric Clapton, David Bowie, Rolling Stones, Rod Steward, Chuck Berry, tra i tanti. Sensibile alle tematiche sociali, per le quali si è sempre resa disponibile, l’abbiamo vista esibirsi in occasione dell’evento internazionale Usa for Africa e della indimenticabile We are the world del 1985, anno di particolare coinvolgimento in campo artistico sulla carestia che si abbatté sull’Etiopia, ricordiamo anche il LiveAid, organizzato nello stesso anno da Bob Geldof.
Il 26 novembre, quest’immensa artista e donna, ha varcato la soglia degli 80 anni. Una forza dirompente, provata da una vita difficile e da tanto dolore nella sua sfera privata. Buon Compleanno Tina. Abbiamo ancora bisogno di un’eroina come te.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -