Taormina Film Fest 2013: What beautiful girls!

Si è concluso sabato scorso con la proiezione al Teatro Antico di “The Lone Ranger” (nelle sale dal prossimo 3 Luglio) la 59.ima edizione del Taormina Film Fest. Già note le date della prossima (14-21 Giugno 2014), quelle del 60° compleanno che dovrebbe essere svincolata sia dal Comune di Messina che dalla stessa provincia ed essere così figlia solo del Comune di Taormina e della Regione Siciliana (nonché degli sponsor privati, che in questa edizione sono intervenuti per il 40% circa).
Volendo fare un sintetico bilancio dell’edizione appena passata in rassegna, dobbiamo registrare un aumento delle presenze di circa il 35% relativamente agli spettatori, alcuni chiaroscuri riguardo ai contenuti: troppa attenzione a ciò che non è cinema come per i divi della TV o di Internet, una fascia pomeridiana riservata a film horror e commedie di non eccelsa valenza ma anche picchi di buon cinema come l’incontro con Luigi Lo Cascio alle prese con Truffaut, la Tao Class di Jeremy Irons, i dietro le quinte del “Gattopardo”, inteso come libro e come film, illustrateci dai giornalisti Anile e Giannice o la grande piacevole sorpresa di Renata Litvinova nonché le conferme del duo Tornatore-Rosi e della sezione dedicata al Focus Russia.
Come in ogni festival che si rispetti è facile imbattersi anche in belle ragazze e di seguito siamo lieti di offrire ai nostri lettori una breve carrellata; un domani chissà potrebbero assurgere a notorietà e Girodivite fa il tifo per loro. Già abbastanza nota a dire il vero è la dottoressa Angela Failla, calatina, scrittrice (al suo attivo “M’ama o non m’ama”, “Il Collezionista di bambole”, “Tra un fiore colto e l’altro donato” etc..), inviata di Blogtaormina, intervistatrice d’assalto, tacchi a spillo e vestitini attillati. Madrina di questa edizione del festival è stata Marzia Imbesi, 23 anni, siciliana di Villafranca Tirrena, finalista di Miss Italia nel 2010 e Miss “Gil Cagné” nel 2012, che ha fatto gli onori di “Casa Taormina” al quarto piano del Palacongressi oltre a calcare il palcoscenico del Teatro Antico.
Le “ragazze Lancia” Paula Kigitovica (lettone) e Viktoria Hruminska (ucraina), sono loro che ogni sera hanno “trasportato” i premi sul palco nelle mani del “consegnatore ufficiale”. Proscenio anche per le modelle di Gerardo Sacco che hanno sfoggiato, al cospetto del maestro calabrese e di Maria Grazia Cucinotta, le ultime creazioni della maison crotonese nel 50° anniversario di attività.
E anche se già affermate ci piace segnalare la presenza nella città nel minotauro anche delle notevoli, Nina Senicar, Naike Rivelli e Margaret Madé, abitué di Taormina e in splendida forma. E già impazzano i “toto nomi” di coloro che animeranno la prossima edizione del festival, che il nuovo sindaco Eligio Giardina si è impegnato già d’ora a rendere più fruibile per gli addetti ai lavori assicurando la piena agibilità del Palacongressi. Time will tell.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -