Taobuk 2022 presenta: Vero è Falso
Massimo Maugeri. I movimenti sotterranei 16 giugno, ore 16:00 - Palazzo dei Duchi di Santo Stefano
Massimo Maugeri presenterà il suo romanzo "Il sangue della Montagna", in dialogo con la scrittrice Elena Loewenthal. Il nuovo romanzo di Maugeri propone riflessioni molteplici e sfaccettate su verità familiari, crisi dell’identità, crisi economica, follia.
Valerio Magrelli. Exfanzia
16 giugno, ore 17:00 - Hotel Villa Diodoro
Valerio Magrelli ci guiderà alla scoperta del libro “Exfanzia” (Einaudi), sospeso fra sogno e realtà, in conversazione con il docente di Letteratura italiana, Salvatore Ferlita.
Maria Elisa Aloisi. Il canto della Falena 16 giugno, ore 18:00 - Palazzo dei Duchi di Santo Stefano Maria Elisa Aloisi con Il canto della Falena” (Mondadori), vincitore del Premio Tedeschi 2021, si confronterà con la giornalista Cristina Marra sull’avvincente giallo che mescola trame familiari e vicende personali.
Andrea Vitali. L’universo nei dettagli 16 giugno, ore 19:00 - Piazza IX Aprile
Andrea Vitali nel libro “Sono mancato all’affetto dei miei cari” (Einaudi) scandaglia le verità più intime dell’animo.
Luca Bianchini. Il gioco di specchi
delle verità
16 giugno, ore 21:00 - Piazza IX Aprile
Luca Bianchini ritorna tra gli scenari di Polignano a mare con il volume “Le mogli hanno sempre ragione” (Mondadori); in conversazione con la giornalista Elvira Terranova, indaga il rapporto fra vero e falso attraverso i colori e sapori della sua narrativa.
Michael Houellebecq. Verità inquiete
17 giugno, ore 20:00 - Piazza IX Aprile
Michael Houellebecq, autorevole voce della letteratura francese e delle inquietudini europee, vincitore del Taobuk Award for Literary Excellence 2022, è il protagonista di un incontro in cui converserà con la scrittrice Marina Valensise della sua produzione letteraria, dagli esordi fino al suo recente “Annientare” (La Nave di Teseo).
Virman Cusenza. Oltre la storia
17 giugno, ore 22:00 - Palazzo dei Duchi di Santo Stefano
Virman Cusenza, in dialogo con il politico Carlo Nordio e lo scrittore Matteo Collura, rifletterà sul suo libro “Giocatori d’azzardo” (Mondadori), storia di un avvocato antifascista che difende un giornalista vicino a Mussolini.
Elvira Seminara. Granelli di verità
19 giugno, ore 11:00 - Archivio storico
Elvira Seminara, scrittrice, conversa sui “Diavoli di sabbia”, di cui è autrice, con la giornalista Rosa Maria Di Natale (Einaudi), una narrazione sulle verità e non-verità del nostro relazionarci.
Paul Auster. Verità è menzogna,
menzogna è verità
19 giugno, ore 18:00, San Domenico Palace
Paul Auster, cantore dell’America di oggi, vincitore del Taobuk Award for Literary Excellence 2022, in conversazione con lo scrittore Giorgio Van Straten ci farà esplorare il suo universo narrativo in cui la quotidianità si apre ad orizzonti esistenziali.
Donald Sassoon. Le forme del capitalismo
Domenica 19, ore 19:00 - San Domenico Palace
Donald Sassoon, professore emerito di Storia europea presso la Queen Mary University of London, dialoga col diplomatico Claudio Corbino e riflette sulle radici complesse del capitalismo spiegate nel libro “Trionfo ansioso. Storia globale del Capitalismo” (Garzanti).
Giorgio Parisi. Le complesse verità dell’universo
19 giugno, ore 20:00 - San Domenico Palace
Giorgio Parisi, vincitore del Premio Nobel per la Fisica 2021 e del Taobuk Award 2022, in conversazione con il giornalista Nuccio Ordine ci condurrà fra i sistemi complessi il cui studio gli è valso il Nobel.
Ingo Schulze. La rettitudine degli assassini
19 Giugno, ore 21:00 - San Domenico Palace
Lo scrittore tedesco Ingo Schulze, in dialogo con la scrittrice Federica Manzon sul libro di cui è autore, presenta “La rettitudine degli assassini” (Feltrinelli), un omaggio all’amore per i libri e alle contraddizioni dell’animo. Introduce la giornalista Caterina Andò, membro del comitato scientifico di Taobuk.
Maurizio de Giovanni. Tra verità occulte
20 giugno, ore 18:00 - Palazzo dei Duchi di Santo Stefano
Maurizio de Giovanni parla del suo libro “Un volo per Sara” (Rizzoli), un romanzo sullo sfondo della trattativa Stato-mafia, in dialogo con la scrittrice Cristina Cassar Scalia.
Marino Magliani. Piccole, grandi verità
20 giugno, ore 19:00 - Palazzo dei Duchi di Santo Stefano
Marino Magliani, in dialogo con il giornalista Emilio Pintaldi, parlerà del libro di cui è autore “Il cannocchiale del tenente Dumont” (L’Orma Editore), una storia di diserzione sullo sfondo delle guerre napoleoniche.
Francesco Santocono. Una specie di magia
20 giugno, Ore 20:00 - Palazzo dei Duchi di Santo Stefano
Francesco Santocono, giornalista e scrittore, ci farà scoprire “Una specie di magia”, (Algra Editore), storia di uno studente irruento in conflitto con la madre e il fratello, conversando con il cantautore Ivan Cattaneo.
Maylis De Kerangal. Voci di verità
20 giugno, ore 21:00 - Piazza IX Aprile
Maylis De Kerangal, scrittrice francese, ci guida alla scoperta del suo libro “Canoe” (Feltrinelli), una narrazione su una coralità di voci femminili, in dialogo con la giornalista Serena Uccello.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -