Sicilia: norma scandalo nella Finanziaria

Silenzio-assenso per i permessi a interventi in zone vincolate o su immobili di interesse storico-artistico. Presa di posizione di Italia Nostra.
A poco più di un mese di distanza dallo scandaloso tentativo di cancellare i vincoli paesistici sulle Eolie (sito Unesco), per consentire la costruzione di otto nuovi alberghi, ci riprovano.
La nuova norma-scandalo, all’interno della Finanziaria 2005, approvata dalla maggioranza di centrodestra all’Assemblea regionale siciliana lo scorso venerdì 17 dicembre, prevede che "le autorizzazioni ad eseguire opere in zone soggette a vincolo paesistico o su immobili di interesse storico-artistico sono rilasciate o negate, ove non regolamentate da norme specifiche, dalle competenti Soprintendenze, entro il termine perentorio di 120 giorni; se il termine dalla richiesta trascorre invano, il parere si intende reso in senso favorevole".
E’ evidente che si tratta di un termine incongruo- dichiara il segretario regionale di Italia Nostra Leandro Janni-ed è altrettanto evidente che le Soprintendenze siciliane, già ingolfate da migliaia di pratiche pendenti, non saranno in grado di esprimere pareri in tempi così limitati. E dunque edifici storici potranno essere trasformati in albergo, lavori di ristrutturazione sanati in tempi record, scale di pregio architettonico modificate a fini funzionali. Ma anche opere edilizie, nuove costruzioni, insomma, potranno essere realizzate in violazione dei vincoli paesistici, ma rese legittime dal trascorrere di soli 120 giorni dalla comunicazione alla Soprintendenza.
Ancora una volta, lo straordinario patrimonio di beni culturali e ambientali dell’Isola, è messo in gravissimo pericolo da una norma - scandalosa e irresponsabile - prodotta dal governo Cuffaro e dall’Assemblea regionale siciliana. Una norma funzionale soltanto a sanare abusi già commessi e ad istigarne di nuovi. L’ennesimo regalo alle lobby degli speculatori. Italia Nostra si appellerà subito al Commissario dello Stato per la Regione Siciliana affinché venga impugnata questa norma.
(Italia Nostra)
- Ci sono 1 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Che schifo! Penso che se non verrà messo un chiaro "freno" a chi vuole solo costruire ed arricchirsi, presto riusciranno a cancellare la nostra cultura, la nostra storia, la bellezza di certi posti unici... Io mi chiedo: ma nessuno ha un briciolo di coscienza??? Cristina.
Il vero "scandalo" è l’obbligo di richiedere il parere paesaggistico alla Soprintendenza anche per "allargare" di 10 cm una finestra...