Si diffonde tra i ministri la "Berlusconite"
Il ministro Sirchia , con un decreto-sorpresa, affida un potere esorbitante alla società da lui fondata, la Fism.
Pare che la mania di creare leggi a scopo di lucro stia impazzando all’interno della maggioranza: l’ultimo caso in ordine di tempo lo offre il ministro della Sanità, Girolamo Sirchia.
Con il decreto promulgato il 31 maggio dallo stesso Sirchia, la Fism (federazione delle società medico-scientifiche italiane), assume un potere spropositato, che consiste nel controllo pressoché assoluto sulla formazione continua per gli operatori della sanità.
Da tempo ormai la formazione continua è diventata obbligatoria per circa 900 mila tra medici, infermieri, farmacisti, biologi ecc..: questo tipo di aggiornamento prevede per l’operatore il raggiungimento di almeno 50 "crediti" all’anno, provenienti dalla frequenza di corsi di formazione. Assunto che ogni singolo credito costa mediamente 10 euro, da una semplice calcolatrice salta fuori la consistenza della "torta" sirchiana: 500 milioni di euro, a cui si aggiungono gli investimenti delle case farmaceutiche che sponsorizzano molto volentieri i corsi.
Il potere della Fism consisterà nel decidere, secondo l’articolo 6 del decreto, quali società sono idonee a tenere i corsi.
Questo subdolo meccanismo ha tutta l’aria di essere un vero e proprio monopolio; la Fism (di cui Sirchia è fondatore ed è stato segretario per 15 anni, prima di diventare ministro) deciderà inoltre quali società possono essere definite "scientifiche". Tuttavia la stessa Fism è una federazione di società scientifiche che non ha mai subito controlli da parte di alcuno.
I cattivi pensieri sono alimentati anche dai dati riguardanti le affiliazioni della Fism ad altre società scientifiche: dal 2001, da quando cioè Sirchia è ministro della Sanità, queste affiliazioni sono cresciute esponenzialmente, fino alle 151 attuali.
Come se non bastasse, il ministero ha stipulato un accordo con la Fism, affidandole con questo la gestione dell’albo dei commissari atti a valutare l’efficienza dei corsi. Per questo servizio lo stato paga alla società di Sirchia 2,5 milioni di euro l’anno, ma non si sa bene come siano utilizzati questi soldi, visto che ufficialmente i commissari (o arbitri) non sono pagati.
Ricapitolando, la Fism decide se la Fism è in grado di tenere i corsi di aggiornamento che hanno un giro di affari milionario, e in più decide anche da chi farsi controllare.
Questa enorme "patacca" del ministro ha già fatto storcere il naso a molti, anche all’interno della maggioranza di governo, tanto che presumibilmente il posto di Sirchia sarà occupato da qualcun altro dopo il rimpasto ( che avverrà verosimilmente la prossima settimana). Quello che è certo è che sarebbero in pochi a piangere la sua dipartita.
- Ci sono 5 contributi al forum. - Policy sui Forum -
....almeno 50 "crediti" l’anno... una media di 4 in un mese.... ma quando lavorerebbero???? Cristina.
>MANDIAMOLI A LAVORARE !!! > > >Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che >recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’e senza astenuti (ma >và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa Euro >1.135,00 al mese. > >Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare >nei verbali ufficiali. > > >STIPENDIO Euro 19.150,00 ALMESE > >STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese > >PORTABORSEcirca Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare) > >RIMBORSO SPESE AFFITTO circaEuro 2.900,00 al mese > >INDENNITA’ DI CARICA(da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00) > > + > >TELEFONO CELLULAREgratis > >TESSERA DEL CINEMAgratis > >TESSERA TEATROgratis > >TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANAgratis > >FRANCOBOLLIgratis > >VIAGGI AEREO NAZIONALIgratis > >CIRCOLAZIONE AUTOSTRADEgratis > >PISCINE E PALESTREgratis > >FSgratis > >AEREO DI STATOgratis > >AMBASCIATEgratis > >CLINICHEgratis > >ASSICURAZIONE INFORTUNIgratis > >ASSICURAZIONE MORTEgratis > >AUTO BLU CON AUTISTAgratis > >RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro >1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo >35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi >(per ora!!!) > >Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali >(inviolazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi >per >quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della >Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una >segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio) > >La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 >MILIONI >di EURO. > >La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !! > >Far circolare.......si sta promovendo un referendum perl’ abolizione dei >privilegi di tutti i parlamentari............ queste informazioni possono >essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia >rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani...... > >PER FAVORE CONTINUATE LA CATENA!!!
si prega di specificare estremi del decreto per verifica. Giubbo
(ANSA) - ROMA, 26 LUG - L’Associazione dentisti (Andi) sul piede di guerra contro il decreto che introduce l’obbligatorieta’ dell’aggiornamento professionale. Annunciato il ricorso al Tar in occasione della tavola rotonda ’Aggiornamento professionale o Ecm’ promossa dall’Andi con i rappresentanti di medici, universita’, ministero, odontotecnici e societa’ scientifiche. Il decreto e’ stato emanato lo scorso 31 maggio dal ministero della Salute. ....che sia iniziata la rivolta degli schiavi??? :) Cristina