Sei all'interno di >> GiroBlog | Linking |

Servi e servizi

di Sergej - lunedì 8 agosto 2011 - 2618 letture

La vicenda tipicamente estiva, propria di giornali a corto di "colore". Quella della cameriera che, occupata con altri clienti, non "serve" il primo ministro inglese in vacanza Cameron e il tapino è costretto a servirsi da solo il caffé. Di quanta miserabile sia la stampa italica può essere questo esempio di (mala)cronaca. Prendiamo La Stampa, l’8 agosto 2011 il sito web aveva questa notizia in "prima":

cameron01

E questo è il box:
cameron02

Che fine sta facendo la civiltà di questo Paese? E’ una storia che trasuda sudditanza, rapporti di classe al limite della follia, piaggeria e piccolezza intellettuale (da parte soprattutto dei giornalisti che hanno dato, con un preciso taglio, la notizia).

Dove è scritto che un cameriere deve mandare a quel paese tutti gli altri clienti solo perché c’è un potente che si è seduto al tavolo? Può chiamarsi Cameron o avere il nome di qualsiasi sottosegretario e portaborse parlamentare di questo mondo. L’Italia è un paese degenerato in uno Stato feudale, in cui razzolano piccoli potenti che credono di avere diritti al di sopra delle leggi. E’ il problema che in maniera pruriginosa e piccolo-borghese si chiama "casta". L’invidia nei confronti dei potenti ha generato l’odio nei confronti della casta, ma la evoluzione del sistema di potere come sistema di privilegi non scritti ha originato un sistema di piccoli soprusi quotidiani, che fa diventare "normale" per un giornalista pensare che un cameriere debba genuflettersi appena arriva il Berlusconi di turno esattamente come fa il giornalista quando sta (prono) davanti al potente.

La mancia. L’elargizione del potente che mostra in questo modo come gradisce (o meno) il lavoro del sottoposto. L’Italia è il paese in cui non si paga, ma si evade. In un paese normale non ci dovrebbero essere le "mance". Uno dovrebbe normalmente essere pagato per il lavoro che fa da parte del proprio datore di lavoro. Lo spettacolo messo sù ad uso e consumo dei mass-media locali italici: il primo ministro che dall’alto della sua generosità "perdona" (che gesto papale, che grand’uomo!) lo "sgarro" della cameriera e le concede... la mancia! Trovo tutto questo vomitoso. Falso fino alle midolla. Ma quand’è che cresceremo? Quand’è che la faremo finita con queste baggianate?


- Ci sono 1 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Servi e servizi
8 agosto 2011, di : Encelado

Ciao Sergey, certo non definierei Cameron, uno dei piccoli potenti, ma sono esattamente d’accordo con te, quando dici che siamo nelle mani di questi presunti titoli acquisiti in virtù di un mandato politico che da servizio si è trasformato in privilegio. Scorazno come se fossero i padroni del mondo asuon di "lei non sa chi sono io", " nun si nuddu" il più delle volte. E si va avanti così!