Schizzi&Ghiribizzi n. 107 - Cronache da VLS1929. Intelligenza semaforiale e sicurezza

Questa settimana gli house organ della Giunta cittadina hanno messo in grande risalto la notizia della prossima messa in opera di un semaforo "intelligente’’. Non un semaforo ad alta capacità operativa o multifunzione, no, proprio "intelligente’’. Capisco che oggi il termine sia abusato ma dare per scontata l’intelligenza ad un impianto semaforico mi sembra eccessivo, anche perché visti i tempi che corrono non vorrei che i semafori poi formassero un partito che si contrapponesse ai ’’migliori’’ che, a dirla tutta, non sono proprio una novità specialmente in Lombardia, fin da tempi del PCI, una frazione di quel partito fu chiamata dei "miglioristi’’ ed altri non erano che i parascissionisti di Napolitano che non hanno dato un buon esempio e sono stati, secondo me, i precursori di Matteo Renzi e Giorgio Gori. Ma torniamo al nostro semaforo che sarà affiancato da alcune telecamere che rileveranno le velocità e i passaggi col rosso degli automobilisti indisciplinati i quali saranno sanzionati a norma di legge. Bene. Ora approfitto per porre alla nostra Giunta, tanto sensibile al rispetto delle norme di leggi e regolamenti, alcuni quesiti.
PIANO ANTIZANZARE - Questa settimana la Giunta ha annunciato un piano antizanzare che parte a metà aprile e dovrebbe essere efficace vista la tempistica, ma nel settimanale che leggo abitualmente la notizia viene affiancata ad alcune foto scattate, evidentemente con un drone, non intelligente ma certamente efficiente che riprendono alcune "vasche’’ con liquido stagnante nella zona abbandonata della Lombarda Petroli, in gran parte acqua ma sicuramente inquinata da residui di prodotti petroliferi e che insieme alle gomme delle auto abbandonate o ai bordi delle strade o comunque lasciate accatastate in diversi luoghi all’aperto possono costituire un’ottima nursery che può rendere in parte inefficace il piano del Comune. Non si potrebbe fare una mappatura di queste situazioni appunto con queste diaboliche macchine volanti per fare una campagna antizanzare veramente efficace?
TELECAMERE CHE PASSIONE - Che le telecamere abbiano un loro fascino per molti politici è indubbio, come lo sono i selfie per i possessori di telefonini, ma le telecamere sono anche quelle costose scatolette occhiute che riprendono come sentinelle certi angoli del paese nei quali, come quelle del semaforo intelligente, filmano dei comportamenti illeciti. Nel nostro Comune certi occhi elettronici non mancano ed io da anni mi domando perché alcune, piazzate ad un incrocio fra via Pertini-via de Gasperi-via Saragat e via Sciesa, dopo lavori fatti molto male e con lunghissimi intervalli di parecchi mesi fra un intervento e l’altro siano rimaste incompiute proprio all’ultimo miglio. Il palo che le sorregge è stato piantato nel punto sbagliato ed ha distrutto una decina di piante di rose bianche per gli scavi dei collegamenti con i pozzetti dei fili i quali sono a loro volta sono trappole che l’erba nasconde e provocano cadute. Infine i fili delle telecamere sono a portata di mano anche dei bambini e non collegati. Chiedo all’Amministrazione comunale il perché non sono operative, visti gli assembramenti sconci e rumorosi che si verificano nel campo giochi dei bambini anche in tempi di blocco ed alle minoranze in Consiglio comunale di farsi parte attiva per conoscere il perché di tale abbandono e soprattutto, quanto ci è costato avere questo monumento in abbandono. Mi rendo conto che sarebbe anche utile chiedere da chi sono state volute ma credo che sarà opposto il segreto di Stato. Ricordo che nelle poche centinaia di metri da queste telecamere in questo mese ci sono stati furti e tentativi di furto che magari potevano far scoprire i colpevoli.
MEDAGLIA DI BRONZO - Siamo medaglia di bronzo in tutte la Brianza nel ramo della spesa per la sicurezza: medaglia d’oro Ronco Briantino, argento a Vedano al Lambro e bronzo appunto a VLS1929. Questa è la classifica della spesa pro capite che spendiamo per la sicurezza e ordine pubblico, cioè ognuno dei 14.059 abitanti del Comune spende per questa voce 51,81 euro a capocchia, dunque 14.059x51,81=728.396,79 euro. Non male ma il dubbio che pongo ai lettori è questo: vi sembrano ben spesi?
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -