Sei all'interno di >> GiroBlog | Quisquilie & pinzellacchere |

Schizzi&Ghiribizzi. Nr. 42. 12 dicembre del 1969. Madonna di Medjugorje. ...E Trottolino amoroso al Senato

di Franco Novembrini - mercoledì 11 dicembre 2019 - 1655 letture

Settimana di avvenimenti tragici e comici di metà dicembre.

12 DICEMBRE 1969 . Sono trascorsi 50 anni e vorrei che qualcuno dei lettori si ricordasse dove e come apprese la notizia delle bombe, tre a Roma e due a Milano, di cui solo una fece decine di vittime e centinaia di feriti alla Banca dell’Agricoltura di Milano. Vorrei che rispondessero anche i più giovani di come gli fu raccontata o come ne hanno letto la storia.

Io mi ricordo che stavo andando a lavorare a Monza e quando la radio fece il primo lancio della notizia stavo parcheggiando la mia ’’Bianchina’’ familiare e andai ad urtare il muro davanti. Niente di serio. L’impressione fu grandissima e la percezione che qualcosa di gravissimo fosse successo e che il peggio doveva ancora venire. Tre giorni dopo Giuseppe Pinelli, anarchico innocente, veniva suicidato da una finestra del quarto piano della Questura di Milano.

Dopo 50 anni non si sa ancora il come e il perché. Erano in cinque in quell’ufficio e le loro testimonianze, contraddittorie e false non hanno aiutato a fare chiarezza. Una cosa è certa e documentata Pinelli era trattenuto in Questura, nell’ufficio del commissario Calabresi, che era fuori stanza ma non per questo meno responsabile del fermo illegale dell’anarchico, che definiva suo amico e che nelle apparizioni in tv al fianco del questore Guida non disse mai una parola né espresse alcun dubbio sull’accaduto.

LA MADONNA DI MEDJUGORJE - Non vorrei apparire blasfemo, in quanto ateo, se affermo che vorrei avere la mail della madonna slovena di Medjugorje. Gli vorrei scrivere per sapere qualcosa di alcuni misteri italiani, fra i quali quello delle bombe del 12 dicembre e della morte dell’anarchico Pinelli. Non se ne adombrino i credenti per due ragioni: la prima è perché molti cattolici sono abbastanza dotati di humour e la seconda è quella che se la Signora celeste mantiene dei contatti con Salvini, accetta fra i suoi estimatori i genitori di Renzi, concede grazie e miracoli a Paolo Brosio e mantiene rapporti con Lele Mora, vorrei anche io avere alcune risposte su certi fatti accaduti in Italia. Non penserete mica che tali personalità siano dei barlafuss, vero?

...E TROTTOLINO AMOROSO AL SENATO - Per la parte comica e per il godimento della stampa estera Amedeo Minghi, inspiegabilmente senza Mietta, si è esibito nell’aula del Senato della Repubblica Italiana in un concerto che sarà ricordato nei secoli avvenire e nelle barzellette sugli italiani. La seconda carica dello Stato, in breve, MEAC accompagnava con sorrisi e battito del tempo l’esibizione di tale cantante che faceva impallidire la ’’Tosca’’ pucciniana che si teneva in quei giorni a Milano. La seconda carica dello Stato, purtroppo l’Italia, era presente dal palco reale alla Scala ma non era altrettanto partecipe ai duetti di Tosca e Cavaradossi come alla performance di Minghi nel ’’Trottolino amoroso, du du du da da da...’’.



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -