Schizzi&Ghiribizzi. Nr. 39. I figli so’ piezz ’e core! Trenta+1 fa trentuno.
I FIGLI SO’ PIEZZ ’E CORE - Maria Elisabetta Alberti Casellati Vien Da Forza Italia, deve avere un cuore grande e la preoccupazione per i figli, Alvise e Ludovica, non la lascia dormire la notte. Se a questo unite anche il fatto che attualmente svolge nel tempo libero dalla prole il compito di seconda carica dello Stato, ma con una forte propensione a voler diventare la n. 1, capirete il dramma di una madre. In aiuto a tali incombenze ci sono state alcune fortunate ’’coincidenze’’. Perché coincidenze sono. Vero? Nei primi mesi di quest’anno MEAC, per brevità, in occasione di una visita in Bolivia, a Cartagena consegna la Stella d’Italia (commendatore) alla direttrice di una associazione musicale, Julia Salvi. Coincidenza vuole che il figlio abbia diretto un concerto pochi giorni prima proprio lì. Qualcosa di simile succede a Baku, Azerbaigian. Il 5 ottobre il figlio suona in un importante teatro e il 18 la madre va in visita ufficiale a Baku, con visita ricambiata pochi mesi dopo.
I maligni insinuano che sia stato promesso all’Azerbaigian di mettere una buona parola con i vertici della UE. Alla malvagità non c’è argine! Negli USA la nostra presidente in seconda va a Washington in visita ufficiale, ma prima del rientro, nel pomeriggio del 21 luglio, è a New York e decide visto il caldo di fare una gita al Central Park, coincidenza vuole che il figlio stia dirigendo un concerto di opere italiane in quel luogo e in quel giorno.
Ludovica, la figlia, quando la madre divenne sottosegretaria alla Sanità, pur di averla vicina, la fece dimettere da Publitalia e le assegnò una collaborazione con il ministero della Salute. La cosa non piacque a molti invidiosi che la fecero dimettere. Comunque gli sponsor non gli sono mancati e durante la presentazione di un suo libro di viaggi in bici, nel quale si indicavano anche le strutture in cui fermarsi a rifocillarsi o a dormire. Nessuno dei presenti obiettò al fatto che i ’’Luxury Bike Hotel’’, largamente consigliati, si dice che appartengano alla stessa. Niente di male, ma perché non farlo sapere? Sarà stata dimenticanza o altro? Con il ministero dell’Ambiente la direttrice di ’’Urban Award’’ Ludo, per la mamma e gli amici, ha collaborato a distribuire premi ai Comuni che sponsorizzano la circolazione in bici. Ci sarebbero anche altre ’’coincidenze’’, ma non le scriverò perché sarebbero troppo lunghe e poi perchéa me non sono mai capitate in maniera così copiosa. Sgrunt!
TRENTA+1 FA TRENTUNO - Se non erano sufficienti le tegole e gli errori che il Movimento 5 stelle ha collezionato in un anno e mezzo con la direzione di Di Maio e soci, che ha causato la fuga di più della metà degli elettori. I dirigenti dei 5stelle non hanno compreso che le alleanze con chi poco prima dicevano di voler mandare in galera, più che mosse politiche sono parse uno ’’scurdammoce ’o passato’’, e senza fare una autocritica o un ragionamento su una simile transumanza. Debbo dire, ad onor del vero, che molti fuggitivi non hanno cambiato casacca, ma si sono aggiunti al partito di maggioranza dei non votanti. L’ultima tegola è quella della ex ministra Trenta, che non vuole lasciare l’appartamento che le era stato assegnato in qualità di ministro della Difesa. Le scuse che si leggono, se confermate, sono di una eccezionale gravità morale e politica. Tirare fuori la scusa del marito ’’maggiore dell’Esercito’’ come assegnatario è ridicolo. Un militare potrebbe essere destinato a comandare una caserma, una missione o altro e non potrebbe rifiutarsi, come può essere assegnatario di un alloggio come uno sfrattato?
Accampare la scusa che l’appartamento di loro proprietà a Roma risulta troppo piccolo per le sue relazioni supera il ridicolo. Se ha relazioni impegnative si cerchi una casa come vuole la normale decenza. Il danno che la Trenta sta facendo al Movimento potrebbe essere esiziale alle prossime elezioni e la dice lunga sui rancori che avvelenano tutti i partiti quando si parla di cambiamenti e di poltrone. Mi stupisce la rapidità con la quale questo veleno si è trasmesso anche ad un movimento in così poco tempo. Che avrebbe detto la Trenta se un simile episodio fosse avesse avuto per protagonista uno del PD? e che effetto le fa essere paragonata ai tanti che in forza del loro mandato o nomina a ministro o sottosegretario hanno trafficato con le case ottenendole a prezzi stracciati? Perché non riesco a vedere la differenza fralei e Scajola?
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -