Sei all'interno di >> GiroBlog | Quisquilie & pinzellacchere |

Schizzi&Ghiribizzi. Nr. 31. Ritratti di politici vecchi e ’’nuovi’’. I giovani del PD. Europei +/- o all’incirca.

di Franco Novembrini - mercoledì 18 settembre 2019 - 1458 letture

Ho scritto più volte di essere contrario ad ogni inciucio fra 5stelle e PD. Questa settimana una ’’uscita’’ di Grillo, personaggio da me molto rispettato, per quello che ha sempre professato e per cui ha pagato in prima persona, mi ha messo in difficoltà essendo una delle poche volte che non sono d’accordo con lui. Conoscendolo, non personalmente, credo che però preferisca una critica onesta ad una accondiscendenza falsa.

I GIOVANI DEL PD - La lettera di Grillo si riferiva ai ’’giovani’’ del PD, dimenticandosi che questa categoria in quel partito non esiste, si potrebbe definire una categoria dello spirito o dell’anagrafe. La storia recente, dopo la scomparsa di Berlinguer e di Pertini, vale a dire gli ultimi ’’giovani’’ della sinistra, c’è stata una corsa per far carriera che ha premiato i più spregiudicati. Un piccolo esempio: Renzi, la Boschi e il Giglio fradicio, Rosati, Marcucci, la De Micheli, la Madia, Orlando ecc. Per non parlare di Debora Serracchiani che per un anno apparve come la Giovanna d’Arco della sinistra intransigente. Questi personaggi non sono giovani, sono nati vecchi, e di vecchio hanno i metodi per farsi largo. Al buon Grillo vorrei far notare che gli ha risposto, accreditandosi come traghettatore verso il Movimento, un tale Franceschini, rappresentante del peggior trasformismo e che definirei il Letta senior del PD.

EUROPEI +/- O ALL’INCIRCA - Ultimamente si sono creati due gruppi o partiti che fanno riferimento a personaggi politici che confermano la mia teoria sui ’’non giovani’’. Uno che è quello della con...turbante Emma Bonino, la quale ha fondato, nientepopodimenoche, ’’+Europa’’ che molti accreditavano al 10%, ma le urne, quelle vere, hanno dato un risultato imbarazzante per il quale nessun rappresentante siede nel Consiglio europeo. L’altro personaggio, uscito pare da una piscina con un fisico ’’botticelliano’’, intendendo la linea di una botticella che lui ha voluto divulgare sui media. Calenda, nomen omen, ha creato un gruppo dal nome ’’Siamo europei’’, cosa a dire il vero che molti di noi già sapevano, essendovi nati, che sarebbe come dire ad un giapponese di essere asiatico. I due, quando è stato il momento, di dare la fiducia ad un governo che l’UE gradiva molto, che cosa hanno fatto?

Hanno votato contro sperando il governo non si facesse e che magari l’incarico fosse dato a Matteo Salvini. Cosa che a dire il vero si auguravano anche i vertici del PD, solo una settimana prima. A voi le conclusioni. Dimenticavo un particolare i due micro gruppi sono tanto europei da non parlarsi e non sopportarsi vicendevolmente.



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica