Sei all'interno di >> GiroBlog | Schizzi & Ghiribizzi |

S&G n. 301 - Si vota anche a Giannutri

Una piccola odissea per poter poter far votare gli aventi diritto abitanti a Giannutri.

di Franco Novembrini - mercoledì 11 giugno 2025 - 1166 letture

Una piccola odissea per poter poter far votare gli aventi diritto abitanti a Giannutri. Il fatto. Al referendum hanno esercitato il diritto di voto solo in due su un totale di 15 che ne avevano la possibilità e i due voti sono costati molto alle casse del comune dell’isola del Giglio da cui dipende l’isolotto. La fama del Giglio e dovuta anche al coraggio degli isolani dimostrato durante il naufragio della Costa Concordia.

Giannutri ha un servizio di traghetto con una corsa settimanale che si effettua il giovedì e dunque esisteva il problema di poterli far votare. Il sindaco del Giglio aveva chiesto che le spese per il trasporto fossero a carico del Governo il quale, però, ha risposto picche e dunque si è dovuto accollare le spese affittando un traghetto al quale forse per l’incertezza o la durata dell’operazione di andata e ritorno anche se la distanza fra le due isole è di solo 8 miglia marine, corrispondenti a poco meno di 15 km.

E’ un esempio della ottusità e farraginosità della burocrazia in Italia che fa spendere cifre enormi in un’epoca nella quale però i partiti riescono a far votare, se di loro convenienza, cittadini di oscure ed antiche origini italiane da tutti gli angoli dell’orbe terracqueo con sistemi che non garantiscano il traffico di schede consegnate magari per una cassa di birre come dimostrato nelle precedenti elezioni.

Non si potrebbe trovare il modo per i giannutriani o di altre situazioni simili di poter farli votare per posta o via mail o qualche altra diavoleria? Possibile che alcuni abitanti del centro Italia debbano ancora affrontare viaggi in mare come Ulisse e far spendere cifre esorbitanti a micro comuni che hanno già gravi problemi di gestione. Certo che se il ministro Lollobrigida fosse stato un isolano la cosa sarebbe cambiata.

Comunque bravi i due cittadini che hanno votato e complimenti al sindaco che lo ha reso possibile. Mi unisce a loro la mia origine isolana (Portoferraio, isola d’Elba) che di problemi di collegamenti li ha avuti durante la mia infanzia.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -