Sei all'interno di >> GiroBlog | Schizzi & Ghiribizzi |

S&G n. 299 - Umarelleide

Con notevole senso dell’umorismo la Junta di VLS1929 chiede cittadini volontari per un controllo del territorio con funzioni che in Lombardia, ma non solo chiamano da "umarell"...

di Franco Novembrini - mercoledì 18 dicembre 2024 - 823 letture

Umarelleide - E’ tutto vero la Junta di VLS1929 chiede volontari per un maggior controllo del territorio, cioè che alcuni cittadini si propongano per segnalare al Comune criticità di ogni tipo. I volontari verrebbero addestrati con qualche lezione e diventerebbero ufficialmente Controllori Civici (maiuscole obbligatorie). Se la memoria non mi inganna in un paese la cui estensione massima è meno di cinque km insistono diverse sigle che potrebbero controllare oltre ai Carabinieri, PS, Polizia locale e addetti comunali, Cittadinanza attiva che operano bene ed altre sigle ormai scadute quali il Controllo di vicinato e i Coordinamenti di quartiere che tanto furono cari quanto inutili nella precedente consiliatura della quale facevano parte alcuni assessori della attuale e favorirono solo qualche candidato. Credo che quest’ultima "invenzione" sia la prosecuzione appunto dei CdQ, ovviamente il volontariato sarebbe tutto "aggratis". Mi pare che sia una richiesta depistante in quanto ora in Consiglio comunale si nota una certa vivacità delle opposizioni nel segnalare malfunzionamenti e mancanza di controlli che però, durante le riunioni del consiglio vengono obbrobriosamente ed unitariamente bocciate, salvo poi sotto altre denominazioni resuscitate e spacciate per novità loro.

Cimitero e dintorni - Dopo la denuncia sulla stampa di cosa accadeva al cimitero comunale il giornalista in un comunicato veniva minacciato di misteriosi provvedimenti ora, guarda caso il tempismo, la Junta annuncia l’arrivo di 160 cinerari e la loro messa in opera in poco tempo. Si parla anche di riparare un muro ammalorato che da anni era inutilmente segnalato sui social. Non mi è chiaro quando saranno ripresi i lavori dell’ampliamento del cimitero e dei posteggi promessi ma sarà senz’altro noto in qualche comunicato dopo le feste natalizie.

Aumenti a cascata - Una cosa di cui Gaia Carretta consigliera comunale per il movimento Io scelgo VLS1929 si lamenta sono la silenziosa cascata di aumenti che vanno dall’Irpef, alle rette degli asili nido, alla mensa scolastica e i diritti di segreteria del Comune. Oltre a questo alla tenace oppositrice dell’opposizione non piace il modo di comunicare questi aumenti, cioè limitandosi a pubblicarli sull’Albo pretorio senza un comunicato stampa, sui social o affissioni di manifesti. Come tutti sanno le folle dei cittadini si riversano quotidianamente sul palazzo comunale per avere notizie sulle decisioni della Junta. Insomma una specie di ritorno al passato che non si registra per altri eventi. La memoria corre al periodo preelettorale quando si fece un gran battage sulla regalia di 100 euro ai fruitori della mensa scolastica che parve una cosa un poco sospetta. Se avvertiti in tempo degli aumenti i fruitori dei vari servizi potevano fare scelte diverse come scegliere un altro asilo o la famosa "schiscetta" per la mensa scolastica.

Edim Bosch, no licenziamenti? - Grandi titoloni sui giornali locali che annunciano il ritiro dei ventilati licenziamenti alla Edim Bosch di VLS1929. Spero sia vero, ma nutro alcuni dubbi al proposito. Prima di tutto il ricorso alla cassa integrazione straordinaria, causa emergenza, poi il modo repentino dell’annuncio dei licenziamenti che ricorda il modus operandi della famigerata Stellantis e per certi versi anche della locale Delchi, cioè minacciare grandi licenziamenti ottenere cassa integrazione e vivacchiare del sostegno pubblico fino alla chiusura definitiva. Spero che il Comune faccia controlli continui anche perché incistata nella ditta e data loro in concessione c’è un area comunale che doveva essere dedicata ad un parcheggio ma che pare serva, almeno in parte, ad altra destinazione


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -