S&G n. 298 - 120-93=27
Alle crisi della Tagliabue Gomme e della Edim Bosch a VLS1929 si aggiunge anche il furto di tubature di rame alla eterna ex Lombarda Petroli.
Le novità della settimana vanno interpretate a seconda del buon senso e della conoscenza dei fatti, fate voi.
Furto di rame - Grosso furto di rubi di rame che alla ex Lombarda Petroli le tubature servivano per le operazioni di bonifica, il danno ammonta a 200-300 mila euro. Mi domando come possano avere agito indisturbati i ladri su dei terreni sotto sequestro giudiziario ed affidati al controllo del Comune. Devono aver agito con furgoni o camion e dovevano sapere cosa e quando rubare e più che altro a chi rivendere il prezioso materiale. Speriamo nelle indagini, ma certo i controllori non ci fanno una bella figura. Urbi ma più che altro orbi. Tagliabue Gomme Gross - La direzione della multinazionale, ora olandese, fa sapere che i problemi creati dalle migliaia di pneumatici stivati all’aperto, degli odori e dei rumori notturni saranno risolti dalla costruzione per il prossimo anno di un nuovo stabilimento nei pressi di Bologna. Il 90% degli pneumatici saranno assorbiti da questo nuovo sito. Dei livelli occupazionali a VLS1929 non si parla. Che uso faranno dei capannoni che il Comune autorizzò a costruire?
120-93=27 - I giornali parlano di ritiro dei licenziamenti da parte della Edim Bosch. Non è proprio così perché oltre ai numeri che non tornano perché per settimane si è parlato di 120 licenziandi ed ora di 93 salvati. Speriamo che sia stato un errore di calcolo ma credo che i 27 operai mancanti siano quelli delle cooperative e quindi fuori dai conteggi. Mi auguro di sbagliare ma resto fortemente influenzato dalla vicenda Fiat, Fca, Stellantis e di come è finita. Incistato nella ditta c’è un terreno con antenna telefonica di proprietà comunale , che fine farà?
Classifiche - Nella classifica dei comuni brianzoli che si sono distinti nell’abbattimento delle barriere architettoniche VLS1929 non compare forse perché non ha neppure partecipato alla competizione ma sono sicuro che il problema sarà affrontato dagli occhiuti novelli assessori. Nel frattempo attendiamo fiduciosi. Invece nella classifica del consumo di suolo siamo ben piazzati e se non contiamo i terreni delle vecchie fabbriche o sotto sequestro giudiziario abbiamo una densità abitativa rimarchevole. Lo stesso giudizio negativo si può dire della viabilità e dei parcheggi in paese che in certe ore è veramente un problema "asfissiante". Ricordo che, territorialmente, il Comune è molto piccolo e con una densità abitativa superiore ai comuni vicini. Monza esclusa.
Piccolo ritocco - Come nella migliore tradizione natalizia per autostrade e carburanti anche la Junta del nostro Comune ha ritenuto di fare un "piccolo ritocco" all’Irpef, chiamarlo un aumento mi sembrava indelicato, anche se poi sono la stessa cosa. Ora forse il movimento Io scelgo VLS1929 farà la solita interrogazione chiedendo indelicatamente conto e ragione di tale decisione. Incontentabili.
Ultimissima - E’ stata pubblicata sui social la notizia che nella nottata fra domenica e lunedì nella zona industriale in via Belgioioso c’è stata una razzia in varie ditte. Ma chi dovrebbe controllare? Aspettiamo con fiducia che qualcuno si faccia avanti. Altre notizie riguardano le condizioni indecenti nei quali versano il vecchio lavatoio e parti di piazza Pavese, ma non scrivetelo che gli assessori si arrabbiano, magari fate solo filmati e foto.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -