S&G n. 275 - Fiat lux

Mantenendo una delle promesse fatte dal movimento "Io scelgo VLS1929" balzato dal nulla a quasi il 20%, dunque all’opposizione, ha presentato una interrogazione in Consiglio comunale dove chiede il perché e il percome che una ventina di strade siano al buio. Uno sfracello...
Finalmente un’opposizione - Pare che questa volta si cominci bene con un’opposizione, quella del movimento "Io scelgo VLS1929", il quale malgrado la canicola, ha presentato una mozione che chiede conto di un problema che si trascina da anni quello dei black out e dei guasti dei lampioni. Parlo di anni a ragione in quanto in questi ultimi cinque abbiamo avuto dei problemi in varie zone cittadine.
Ci sono voluti molti mesi perché fossero riaccesi i lampioni del sovrappasso di via Fratelli Bandiera, in quel caso le scuse erano per il fatto che i nuovi lampioni con targa identificativa del Comune, non ricevevano i ricambi. In via Turati per mesi i lampioni stradali e quelli di un nuovissimo parcheggio sono rimasti spenti senza spiegazioni plausibili. La centralissima via Mazzini la mattina presto in inverno per metà strada venivano spenti anche se c’era un temporale. Che dire poi di quelli spenti a macchia di giaguaro ad orari diversi da altri che rimangono accesi con il sole splendente. Credo che questa diversità sia dovuta a seconda se fossero con targa comunale o altro.
Nella richiesta di chiarimenti alla attuale Junta si fa presente che una ventina di strade sono al buio da diverso tempo. Ha risposto il nuovo assessore alla partita, già consigliere comunale nella precedente consiliatura con un burocratico commento nel quale latita la semplicità e dal quale si intravvede che le responsabilità sono da attribuire al cambio di gestori e di alcuni quadri elettrici. Ma non era previsto tutto ciò? Non si poteva programmare meglio la cosa? Ma soprattutto perché non erano stati avvertiti gli abitanti delle zone interessate, quando per altre cose di minore importanza si sono fatti manifesti ed annunci sui giornali e sui social?
Al bailamme si sono uniti i commenti in difesa dell’indifendibile citando che la campagna elettorale era finita. Ma va! Ma pensa te| Ora giusto perché la campagna elettorale è finita è giusto che ogni forza presente in Consiglio porti avanti le promesse fatte ed oso dire sostenere che all’opposizione spetti di segnalare eventuali disfunzioni. Una critica che proprio non ho capito è quella che chi sta all’opposizione dovrebbe fare delle proposte con più umiltà, qualsiasi cosa voglia dire. Forse porgerle in ginocchio?
Molti in questi anni si sono allontanati dalla politica comunale perché non hanno più capito il tipo di rito nel quale non si conosceva bene chi governava e chi era all’opposizione ed una sorta di cappa burocratica che ripeteva lo stesso rito. La compianta Sandra Mondaini avrebbe commentato con il suo celebre motto: "Che barba che noia, che barba che noia". Speriamo torni la voglia di partecipare e criticare.
Le strade, la segnaletica e le buche - Faccio presente rispettosamente alla nuova Junta, che negli assessorati di peso, ha ancora personaggi della passata consiliatura, che VLS1929 ha strade piene di buche e in certi tratti in una decina di metri si notano 4 o 5 interventi di "rattoppo", ci sono passaggi pedonali che si debbono intuire o vedere solo nella segnaletica verticale che non sempre li segnala. Stessa situazione per i pochi stalli di parcheggio nei quali sono tornati più visibili le vecchie strisce di dieci anni fa, per cui parcheggiare è problematico. Un esempio da manuale lo si può constatare in piazza Daelli.
Lo chiedo con umiltà vista la stagione propizia a questi lavori di ridipingere le corsie e i passaggi pedonali e rifare pezzi di manto stradale non solo con costosi ed inutili rattoppi magari mettendo a posto le strade sventrate dai lavori della fibra ottica?
La fibra ottica- Ahi, ahi, ahi, la miracolosa fibra ottica non solo ha disastrato molte strade ma pare non funzionare nemmeno tanto bene anch’essa.
La prossima settimana scriverò di fare una interrogazione alla Junta con la quale ad ogni segnalazione di cittadini si debba rispondere con un WhatsApp o una mail come si usava una volta con le lettere. Ricordate il Rsvp?
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -